Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Idromassaggio Bestway Bali
- marioland
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
- Thanks: 0
Buongiorno,
ho installato una Piscina con idromassaggio modello BALI della bestway
allego link
file eliminato. Non sono consentiti link a siti esterni, leggere il regolamento!
volevo chiedervi un parere
Sotto ho il corsello dei box, risulta da capitolato che il carico Kg/mq su quel tipo di soletta del giardino supporti un carico max di 1000 Kg/mq,
il girdino ha circa una quantità di terra di circa 30 cm, il valore calcolato tiene già conto della terra oppure no? (non è specificato nel capitolato)
facendo due calcoli la piscina pesa piena 696 ed ha un diametro di 1,8m h=66
mi risulta un carico al Mq 275Kg/mq a vuoto senza persone.
dovrei starci dentro o secondo voi sono al limite tenendo conto della terra che non sò se è stata calcolata?
C'e qualcuno che ha istallato questo tipo di piscina? se si dove?
Grazie a tutti!
vi disturberò ancora per quanto riguarda consigli vari!!
ho installato una Piscina con idromassaggio modello BALI della bestway
allego link
file eliminato. Non sono consentiti link a siti esterni, leggere il regolamento!
volevo chiedervi un parere
Sotto ho il corsello dei box, risulta da capitolato che il carico Kg/mq su quel tipo di soletta del giardino supporti un carico max di 1000 Kg/mq,
il girdino ha circa una quantità di terra di circa 30 cm, il valore calcolato tiene già conto della terra oppure no? (non è specificato nel capitolato)
facendo due calcoli la piscina pesa piena 696 ed ha un diametro di 1,8m h=66
mi risulta un carico al Mq 275Kg/mq a vuoto senza persone.
dovrei starci dentro o secondo voi sono al limite tenendo conto della terra che non sò se è stata calcolata?
C'e qualcuno che ha istallato questo tipo di piscina? se si dove?
Grazie a tutti!
vi disturberò ancora per quanto riguarda consigli vari!!
Last Edit:4 Anni 10 Mesi fa
da marioland
Ultima Modifica 4 Anni 10 Mesi fa da MarcoR.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Già discusso in moltissimi post, usi la funzione "ricerca" del forum.
Come ripetuto, al di la dei calcoli empirici, è necessario valutare con uno strutturista, su queste cose il fidarsi o il fai da te possono avere risultati devastanti.
Come ripetuto, al di la dei calcoli empirici, è necessario valutare con uno strutturista, su queste cose il fidarsi o il fai da te possono avere risultati devastanti.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
da MarcoR
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- centoporte
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 3
Il carico limite inserito nel capitolato, dovrebbe riferirsi ad un carico occasionale e non permanente, ammesso che poi nella costruzione sia stato fatto tutto a regola d' arte (e su questo ho più dubbi che certezze). In ogni caso il carico di 1000kg a mq è riferito al solaio senza carichi, quindi oltre il peso dell' acqua di circa 300kg deve sommare i 400 kg della terra , arrivando a 700kg/mq minimi complessivi. Personalmente non installerei mai una piscina su di un solaio, che poi qualcuno lo abbia fatto, non può essere un motivo per emulare la cosa. Alcuni manuali di utilizzo delle piscine (anche di piccole dimensioni) scrivono chiaramente di non installarle su solai, quindi tragga lei stesso le conclusioni.
Last Edit:4 Anni 9 Mesi fa
da centoporte
Ultima Modifica 4 Anni 9 Mesi fa da centoporte.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.