Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

revisione/modifica impianto filtrazione

  • kimi416
  • Avatar di kimi416 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 2
  • Thanks: 0

revisione/modifica impianto filtrazione è stato creato da kimi416

Posted 4 Anni 11 Mesi fa #31878
Buongiorno a tutti, apro questa discussione perchè non sono riuscito a trovare un argomento simile con la funziona cerca.

Lo scorso anno sono entrato nella nuova casa dove i vecchi proprietari avevano installato una minipiscina con idromassaggio teuco interrata.
La vasca si presenta in condizioni decenti mentre l'impianto ha visto giorni migliori, vorrei metterci mano per poterla rendere funzionante.
Premettiamo che sono inesperto di piscine ma abbastanza propenso a capire il funzionamento delle cose per deformazione professionale.

Ho parte dei manuali ma purtroppo nessuno schema dell'impianto, la piscina mi pare di aver capito essere dotata di due pompe che muovono l'idro e di una che alimenta il ricircolo dell'acqua con filtro accoppiato ad un prefiltro a cartuccia (che ancora non ho aperto ma non mi sembra in gran forma)

Dopo averla ripulita e riempita (con canna dell'acqua), ricollegata la pompa del ricircolo (era scollegata la corrente e tra poco capiremo perchè) il motore era inchiodato, con un pò di svitol siamo riusciti a farlo ripartire ma è molto rumoroso (credo cuscinetti).
La pompa gira e muove acqua ma dalla bocchetta di ricircolo escono pezzi di plastica nera (immagino siano pezzi della girante della pompa cotta).
La prima domanda è? La pompa di ricircolo attinge l'acqua sia dallo skimmer che dalla bocchetta a fondo vasca solitamente?

Credo che l'insieme pompa/motore siano da cambiare (monta un badu top8, si trovano ancora? in tal caso smonto la vecchia e monto la nuova o ci possono essere problemi di accoppiamento?)

Ma dato l'intervento mi chiedo, è possibile sostituire quel tipo di sistema con uno differente (es. a sabbia) che mi sembra più efficace e comodo (potrei anche posizionarlo meglio dato che il vano è di difficile accesso).
In tal caso, per evitare di smantellare mezzo impianto, potrei collegarmi direttamente alle due tubazioni di aspirazione/mandata della pompa attuale e rimuovendo la cartuccia del prefiltro lasciare tutto il resto dell'impianto come è?

Il problema secondario è che lo schermo con i pulsanti non è più funzionante, la mia idea sarebbe quella di far realizzare da elettricista un impianto semplificato che muove la pompa del ricircolo con un timer e le due pompe idromassaggio con on/off, ma prima devo capire come muovermi per i

grazie mille a chi potrà aiutarmi
da kimi416

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione