Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Trasformatore di isolamento
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 548
- Thanks: 484
L'alternativa è la 220 ottenuta tra fase e neutro di una trifase a 380 V, che è il sistema utilizzato nella stragrande totalità degli impianti.
Ora che questo prodotto abbia difficoltà a funzionare con un sistema fase fase mi sembra davvero strano quando praticamente tutti gli apparati non hanno nessun problema in merito. Sarebbe curioso verificare se tale aspetto è riportato nel manuale di istruzioni perché, qualora non fosse citato nulla in merito, può anche starci che si possa chiedere la sostituzione del prodotto con un modello che non abbia questo tipo di problema o la restituzione dello stesso.
Io una segnalazione al rivenditore/produttore la farei perchè evidentemente il progetto del prodotto va rivisto e mi sembra assurdo dover spendere altri soldi per far funzionare una cosa che dovrebbe già funzionare da sola senza questa limitazione.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lukasz
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Scusa il ritardo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tetuccio
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
perdonatemi, volevo sapere se alla fine avete risolto con il trasformatore d'isolamento. Ho appena acquistato una Bestway Maldives e ho il problema dell'erroe 6CF. A casa ho un impianto fase-fase, quindi senza neutro.
Con un trasformatore d'isolamento il problema si rivolve? Perché alcuni elettricisti mi dicono che è impossibile che una pompa di una piscina del genere non funzioni in questa condizione di impianto fase-fase.
Grazie mille!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 548
- Thanks: 484
Per me è un suo difetto, non riconducibile all'utente.
E come dicevo nel mio precedente post, è ancora più assurdo dover spendere altri soldi per fare un accrocco per permettere il funzionamento di una cosa che già da sola dovrebbe funzionare.
A questo punto conviene sia economicamente che a livello pratico un altro impianto filtrante con una pompa che non abbia questo problema...
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- tetuccio
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
sono riuscito a farla funzionare attaccandola ad una presa Surge Protection Only di un Ups es400 (notare che è un 400, quindi niente rispetto alla reale necessità della pompa... ma lo uso solo per la presa che stabilizza).
Funzionato tutto regolarmente per qualche giorno... stamattina non ne vuole più sapere.
Non capisco davvero quale possa essere la variabile...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Paolo60
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.