Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Consumo energetico idromassaggio gonfiabile
- bassbeat4life
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Consumo energetico idromassaggio gonfiabile è stato creato da bassbeat4life
Posted 6 Anni 4 Mesi fa #28765Prima una domanda "tecnica" consuma meno se lo lascio sempre a 38° o meglio se quando non viene usato lo si fa scendere a 20 gradi e poi lo si riscalda quando serve ( ca 2 giorni a settimana).
Qualcuno ha uno di questi a casa ? Quanto mi costerá al mese ... oltre 50€ ? La pompa consuma 50w ed é constantemente in uso. Il riscaldatore consuma 2200w ed é indicato che consuma 800w/h/° che sinceramente non mi dice un bel niente....
Saluti e grazie in anticipo per ogni informazione che mi darete...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Risposta da luigi_67 al topic Consumo energetico idromassaggio gonfiabile
Posted 6 Anni 4 Mesi fa #28766Per questo tra le due ipotesi troveresti vantaggio a scaldare l'acqua solo quando ti serve. Un processo di mantenimento invece ti farebbe consumare più energia semplicemente perchè il tutto sarebbe sempre acceso, magari l'apparato farà dei cicli on/off al raggiungimento della temperatura impostata ma diventa inutile tenere il tutto in caldo se si sa di non utilizzare la vasca.
Quello che ti consiglio è, una volta che hai utilizzato il tutto e quindi è ancora caldo, di mettere una sorta di "coperchio" sulla vasca e coprire il tutto con vecchie coperte in modo da limitare al massimo le dispersioni termiche così se dovesse proprio far molto freddo l'acqua non scenderà ad una temperatura molto bassa a tutto vantaggio del successivo ciclo di riscaldamento.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Consumo energetico idromassaggio gonfiabile
Posted 6 Anni 3 Mesi fa #28767Mi spiego meglio.
Il prodotto in questione è un "entry level", non ha caratteristiche tecniche sufficienti per poter essere utilizzato in condizioni del genere (da 5°C di temperatura ambiente e 38°C desiderati in acqua).
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bassbeat4life
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Risposta da bassbeat4life al topic Consumo energetico idromassaggio gonfiabile
Posted 6 Anni 3 Mesi fa #28768Esistono in commercio idromassaggi gonfiabili adatti per stare all'aperto d'inverno senza dover affrontare costi di corrente da paura, e chiaramente che reggono il freddo?
Mi spiego meglio perche la domanda. Non abbiamo molto spazio e d'estato nel punto un cui andrei a montarlo ci si trova un tavolo. Qundi mi serve una soluzione smontabile / sgonfiabile che vada ad occupare poco spazio. (qundi l'opzione soft tub é giá stata valutata ed é troppo ingombrante d'estate)
Diciamo che se la soluzione é ottima sono anche disposto a pagare certe cifre...
saluti e grazie in anticipo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Consumo energetico idromassaggio gonfiabile
Posted 6 Anni 3 Mesi fa #28769A mia conoscenza non esiste sul mercato attuale un prodotto del genere.
Poter rispondere alle esigenze che lei ha descritto (delta termico tra 5 e 38°C) occorrono SPA di livello alto, con coibentazioni importanti e costi energetici elevati.
Consideri che una SPA di questo livello ha un peso (da vuota) che si aggira dai 180 ai 300 kg...
Potrebbe prendere in considerazione l'utilizzo di una gonfiabile con abbinata una copertura tipo "bolla" termica, in modo da creare un ambiente già riscaldato attorno alla SPA
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bassbeat4life
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Risposta da bassbeat4life al topic Consumo energetico idromassaggio gonfiabile
Posted 6 Anni 3 Mesi fa #28770Sembra essere fatto di materiale piú spesso e ha il riscaldatore piú potente
solo che chiaramente non voglio fare un investimento simile e poi scoprire che i costi di mantenimento sono assurdi o si rovina mentre lo uso. Di sicuro li vado a costruire una base in polisterene estruso ad alta densitá e lo vado a coprire interamente con un panno aggiuntivo thermo isolanto di colore nero per assorbire al meglio il calore del sole durante il giorno, quando non lo uso, in aggiunta al coperchio/copertura gonfiabile in dotazione. E di sicuro vado anche a costrurie un box isolante per il filtro in polistirene e lanaroccia, isolando anche le tubature tra filtro e piscina... sono abbastanza abile in queste cose. Solo che mi rimane il dubbio dei costi di mantenimento sopratutto dei costi energetici d'inverno. Ho un amico che ha un Soft Tub che li va a costare ca 30€ al mese... (chiaramente un altro livello...) valore che sicuramente sará nettamente piú alto con uno gonfiabile.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.