Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Problemi su ph e qualità acqua

  • Ruxrux
  • Avatar di Ruxrux Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Problemi su ph e qualità acqua è stato creato da Ruxrux

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27758
Salve a tutti sono appena arrivato da poche settimane ho acquistato una Minipiscine spa da 1300lt, ho spettato due cicli di filtrazione, il primo alle 10.30 e termina alle 15 ed uno alle 20.30 e termina alle 01.00. Utilizzo pastiglia di bromo da 20g. Il problema che ho sempre il ph alto, lo abbasso e dopo mezza giornata è nuovamente alto è normale? Termperatura acqua in questa stagione 30 gradi. Ieri ho svuotato e riempito nuovamente usata per una giornata la sera Iil ph era nuovamente alto ho aggiunto Ph minius per 60g e dopo aver lanciato un ciclo per far muovere l’acqua é venuta fuori della schiuma che piano piano é andata via. Cosa sbaglio? Non riesco a far restare L`acqua cristallina come quando viene riempita per la prima volta.
Attendo un aiuto da un`esperto
da Ruxrux

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cuccurux
  • Avatar di Cuccurux Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 62
  • Thanks: 125

Risposta da Cuccurux al topic Problemi su ph e qualità acqua

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27766
Ciao e benvenuto,
come troverai scritto in molteplici discussioni, quanto più contenuto è il volume d'acqua tanto più è difficile mantenere i parametri corretti. Questo perchè l'apporto di inquinanti (sudore, eventuali creme, ecc.) incide con percentuali decisamente maggiori rispetto a volumi d'acqua importanti.
Che acqua usi per il riempimento? Pozzo o acquedotto?
Il pH aumenta nel corso della giornata anche senza che la spa venga utilizzata da persone?
Solitamente il pH è difficile da controllare quando l'acqua di per sè ha un'alcalinità molto alta. In questo caso bisogna prima abbassare quest'ultimo parametro dopodichè si osserverà che le correzioni di pH saranno molto più efficaci.
Ma stiamo parlando di 1300 litri.... forse, se la zona nella quale ti trovi non è tra quelle che presentano criticità legate alla scarsità d'acqua, conviene davvero ricambiarla piuttosto che accaqnirsi a trattarla.
Ad ogni modo, che valori di pH leggi, e, soprattutto, con che test analizzi tale parametro (strisce tornasole, reagente a gocce, a pastiglie, strumento elettronico....)?

Andrea

Abbiamo due orecchie ed una sola bocca: rendiamoci conto che siamo fatti per ascolatare il doppio di quanto possiamo parlare.

PS: Quasi tutte le risposte alle vostre domande si trovano qui: Documenti

da Cuccurux

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ruxrux
  • Avatar di Ruxrux Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Ruxrux al topic Problemi su ph e qualità acqua

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27769
Ciao andrea intanto grazie per la risposta, l’acqua è di pozzo l’ho fatta analizzare e visto che è molto calcare uso un prodotto per abbassare il calcare e funziona perché prima trovavo sempre polvere nelle sedute. Il ph lo analizzo con il test a gocce. Io comunque la vasca la svuoto ogni 30 giorni ma il problema è che non riesco ancora a farla durare tanto, l’acqua si intorbidisce e diventa tipo lattiginosa ma penso proprio per l’innalzamento del PH. La temperatura dell’acqua questa mattina alle 10 era di 31 gradi. Vorrei riuscire ad avere un’acqua cristallina forse è meglio tenerla coperta? Ti confermo i 1300lt
da Ruxrux

Allegati:

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cuccurux
  • Avatar di Cuccurux Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 62
  • Thanks: 125

Risposta da Cuccurux al topic Problemi su ph e qualità acqua

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27772
Bella vasca, complimenti!!
Non sono pratico di quel tipo di copertura, per cui non saprei dirti se coprendola rischi di trovarla a 35 gradi anzichè a 31 oppure se effettivamente riesci a contenere un po' l'innalzamento della temperatura.
Tuttavia, trattandosi di una spa, credo che l'acqua debba comunque essere più calda rispetto ad una piscina tradizionale, di conseguenza la gestione dei parametri sarà per forza più ardua.
Ti faccio la mia solita domanda "antipatica": a maggior ragione trattandosi di acqua di pozzo (e quindi credo con costi inferiori rispetto ad una fornitura da acquedotto), non ti conviene cambiarla molto più spesso rispetto all'intenzione di un cambio al mese?
E' vero che appena riempita la vasca sarà "freschetta" e quindi poco fruibile, ma è altrettanto vero che anche una vasca con acqua torbida e lattiginosa NON deve essere utilizzata...

Abbiamo due orecchie ed una sola bocca: rendiamoci conto che siamo fatti per ascolatare il doppio di quanto possiamo parlare.

PS: Quasi tutte le risposte alle vostre domande si trovano qui: Documenti

da Cuccurux

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ruxrux
  • Avatar di Ruxrux Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Ruxrux al topic Problemi su ph e qualità acqua

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27776
Si però almeno 10 giorni potrebbe durare. Pensavo il qualche consiglio pratico
da Ruxrux

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Problemi su ph e qualità acqua

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27777
Ciao ruxrux.
La mia esperienza personale con piscina intex 7mc...
Prima stagione: mai controllato il ph con conseguente uso spropositato di prodotti (antialga, cloro, floculante) e di acqua per i cambi totali.
Seconda stagione: ho capito l'importanza del ph; lo misuro e correggo ogni giorno con ph minus se necessario; risultato? la piscina la svuoto solo a fine stagione, al massimo faccio dei rabbocchi quando servono; mai più usato alghicida o floculante e l'acqua è sempre cristallina (da ormai 3 stagioni).
Morale: misura tutti i giorni il ph e mantienilo a 7.2/7.4 in modo che il cloro lavori correttamente
Last Edit:6 Anni 8 Mesi fa da steob67
Ultima Modifica 6 Anni 8 Mesi fa da steob67.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione