Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Clorinatore in minipiscina

  • gerson
  • Avatar di gerson Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 2
  • Thanks: 0

Clorinatore in minipiscina è stato creato da gerson

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27595
Buongiorno a tutti
Mi sono autocostruito una minipiscina esterna in muratura, coibentata, seminterrata rivestita in pvc armato con impianto idromassaggio e pompa di calore. Il volume di acqua è circa 5m3. E’ dotata di skimmer, bocchetta di fondo, presa aspirafango ecc. Per filtrare utilizzo una pompa con filtro a sabbia portata 10m3/h della intex, e un clorinatore sempre della intex. La minipiscina è poco utilizzata (max 2 bagnanti al giorno). La mia domanda è questa: so che ora con molto sole e caldo (temperatura acqua nelle ore più calde circa 30 gradi) è più difficile tenere sotto controllo cloro e ph; per mantenere il cloro e il ph ai giusti valori la pompa e il clorinatore funzionano ad intervalli regolari per un tempo di 12 ore al giorno la pompa e 6 ore al giorno il clorinatore (sale nella piscina ok). Il ph tende però sempre a salire (quasi ogni giorno lo correggo con ph-). Secondo voi è normale che per una piscina così piccola si debba filtrare e clorare per così tante ore? E’ normale che debba correggere ogni giorno il ph? O devo abbandonare il clorinatore (e mi dispiacerebbe) e usare bromo o altri prodotti? Grazie mille!
da gerson

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Clorinatore in minipiscina

Posted 6 Anni 8 Mesi fa #27600
Meno acqua è presente e più va filtrata e trattata. Questo perchè per ogni bagnante c'è un minor volume di acqua disponibile e quindi una maggior inquinamento.
Per questo, tantissime volte, abbiamo detto che più le piscine sono piccole e con impianti filtranti e maggiori sono le difficoltà di mantenimento.
Per quanto riguarda il pH è normalissimo che tenda a salire con l'utilizzo della elettrolisi.
Questo perchè è un fenomeno chimico naturale che avviene con la scissione della molecola del cloruro di sodio (sale).
L'uso del bromo è una valida alternativa, è più persistente ed efficace alle temperature elevate. Inoltre non ha odori sgradevoli come spesso accade con il cloro.
Se la sua vasca fosse interna, le direi che non va bene usare il cloro, perchè ci sarebbe un odore insopportabile, ma in esterno si può tollerare.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : gerson

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione