Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

ROTTURA Giunti a T di plastica,piscina intex XTR 549 circolare

  • cspinacio
  • Avatar di cspinacio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 1
  • Thanks: 0

ROTTURA Giunti a T di plastica,piscina intex XTR 549 circolare è stato creato da cspinacio

Posted 2 Settimane 1 Giorno fa #38126
Ho cambiato la mia vecchia piscina intex Ultraframe 549 circolare con la nuova versione la XTR 549.  Ma nel montare ho notato che i nuovi giunti a T sono in plastica e questo mi è sembrato da subito una criticità rispetto ai vecchi giunti che erano in metallo zincato. Montata la piscina è la nuova struttura il giorno dopo mi sono reso conto che un giunto si è rotto lateralmente con una crepa verticale nel punto giunzione dove c'è l'alloggiamento  del tubolare che fa da gamba alla piscina . All' nizio ho messo trasersalmente delle fasxie circolari di tenuta ed ho risolto, però visto che lascio la piscina montata tutto l'anno secondo me questi giunti di plastica andranno a deteriorare con possibili futuri problemi. Alla fine ho rimontato la struttura metallica della vecchia ULTRAFRAME che è durata 10 anni ed era come nuova che ne pensate?  Ho visto che l'altezza della struttura è più bassa di 1cm ma questo non credo incida sulla stabilità. 
Last Edit:2 Settimane 18 Ore fa da cspinacio
Ultima Modifica 2 Settimane 18 Ore fa da cspinacio.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 907
  • Thanks: 592

Risposta da MarcoR al topic ROTTURA Giunti a T di plastica,piscina intex XTR 549 circolare

Posted 2 Settimane 22 Ore fa #38127
Non ho capito la domanda, se c'è.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • cspinacio
  • Avatar di cspinacio Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 1
  • Thanks: 0

Risposta da cspinacio al topic ROTTURA Giunti a T di plastica,piscina intex XTR 549 circolare

Posted 1 Settimana 6 Giorni fa #38132
Se anche voi avete avuto una esperienza del genere con i giunti a T in plastica? Secondo me è un calo di qualità del prodotto!
da cspinacio

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 907
  • Thanks: 592

Risposta da MarcoR al topic ROTTURA Giunti a T di plastica,piscina intex XTR 549 circolare

Posted 1 Settimana 5 Giorni fa #38136

Se anche voi avete avuto una esperienza del genere con i giunti a T in plastica? Secondo me è un calo di qualità del prodotto!
Non è una novità che si tenda a provare a contenere sempre di più i costi, spesso i prodotti che costano meno costringono a dover investire molto di più, vogliamo parlare dei gruppi di filtrazione di questi marchi?
Insomma, il mercato chiede prezzi sempre più bassi, alcune aziende sono disposte a compromessi al ribasso.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Assente
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 563
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic ROTTURA Giunti a T di plastica,piscina intex XTR 549 circolare

Posted 1 Settimana 4 Giorni fa #38137
Purtroppo come dice Marco, l'andare sempre più spesso a risparmio per rendere i propri prodotti appetibili è pratica diffusa di questi marchi (e non solo purtroppo)...
Si punta alla quantità di prodotti venduti, a discapito della qualità degli stessi. 

Se la struttura metallica precedente è in buono stato e si accoppia al "sacco" senza problemi, direi che puoi procedere come hai fatto.
Il fatto che la struttura precedente sia un po' più bassa di quella nuova non dovrebbe darti problemi, sarebbe stato peggio il contrario nel quale ti saresti trovato la vasca "appesa".
In fase di riempimento vedi come va e con il livello fermati quando vedrai che si saranno raddrizzati i correnti superiori.

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Piscina a skimmer o a sfioro?

Tecnica

Quante ore si deve filtrare l'acqua della piscina?

Tecnica

Prodotti multifunzione per piscina, funzionano?

Trattamento acqua