Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Acido isocianurico
- il caravaggio
-
Offline Autore della discussione
- Premium Utente
-
- Messaggi: 111
- Thanks: 53
Grazie.
Chiedere ad un poeta il significato di una poesia è come chiedere all'artista il significato di un'opera. Non serve la vana scoperta dei loro sentimenti, semmai il riflesso dei nostri.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Certo, in questo articolo ho fatto degli esempi e inserito dei calcoli
www.latuapiscina.it/Blog/trattamento-acqua/acido-isocianurico/
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- il caravaggio
-
Offline Autore della discussione
- Premium Utente
-
- Messaggi: 111
- Thanks: 53
Per mantenerlo entro certi limiti potrei impiegare l'Ipoclorito di Calcio, che però non contenendo stabilizzante si degrada prima, ma l'acido isocianurico già presente nell'acqua non influisce sulla sua conservazione ?
Chiedere ad un poeta il significato di una poesia è come chiedere all'artista il significato di un'opera. Non serve la vana scoperta dei loro sentimenti, semmai il riflesso dei nostri.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- il caravaggio
-
Offline Autore della discussione
- Premium Utente
-
- Messaggi: 111
- Thanks: 53
Un' ultimo quesito che differenza c'è tra ipoclorito di calcio e di sodio, e quale dei due svolge meglio la funzione disinfettante?.
Saluti dal mare ligure di estremo Ponete
Chiedere ad un poeta il significato di una poesia è come chiedere all'artista il significato di un'opera. Non serve la vana scoperta dei loro sentimenti, semmai il riflesso dei nostri.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
L ipoclorito di calcio è in forma solida, granulare o in compresse e ha un titolo in cloro del 70% fino ad arrivare al 70-80 sui prodotti migliori.il caravaggio ha scritto: Grazie Luigi, seguirò le tue indicazioni.
Un' ultimo quesito che differenza c'è tra ipoclorito di calcio e di sodio, e quale dei due svolge meglio la funzione disinfettante?.
Saluti dal mare ligure di estremo Ponete
L ipoclorito di sodio è in forma liquida, con un titolo massimo del 10-14% che però è sempre "nominale" cioè all origine della produzione. In pratica è acqua con disciolto cloro e non avendo isocianuati tende a degradarsi molto velocemente a causa della luce (raggi UV).
Il primo è molto più costoso (in apparenza) rispetto al secondo che però si tratta di "acqua" con un pò di cloro.
Nelle nostre manutenzioni, dove sono presenti sistemi di dosaggio automatico, prepariamo soluzioni di ipoclorito di calcio.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.