Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
pompa INTEX SF90220T
- riboli33
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
- Thanks: 0
Buongiorno. Posseggo una pompa INTEX SF90220T per la mia piscina fuoriterra Intex. Da qualche tempo quando aziono l'interruttore per avviare la pompa, il motore non parte. Ho testato l'interruttore ma l'interruttore non ha problemi per cui penso che il problema derivi dalla schedina elettronica che incorpora un relè- allego foto. Qualcuno mi sa dire se è possibile reperire questa schedina elettronica come ricambio? Grazie.
da riboli33
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Se la pompa è ancora in garanzia puoi provare ad avvalertene anche se, per quel marchio, non nutro grandi speranze.
Una domanda: sicuro che il fatto che non parta dipendi dall'elettronica e non magari dal fatto che la girante è bloccata per qualche motivo?
Un saluto
Luigi
Una domanda: sicuro che il fatto che non parta dipendi dall'elettronica e non magari dal fatto che la girante è bloccata per qualche motivo?
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- riboli33
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
- Thanks: 0
ciao. Grazie per la risposta. Purtroppo la pompa non è più in garanzia e il problema non dipende dalla girante perchè azionando l'interruttore più volte (acceso-spento-acceso-spento-acceso...) poi alla fine si avvia.
da riboli33
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- riboli33
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
- Thanks: 0
Ho ripensato al suo suggerimento e questa mattina ho smontato la pompa in modo da raggiungere la ventola; l'ho accesa - naturalmente non è partita, emettendo un ronzio come fa sempre e a questo punto ho provato dare un colpetto alla ventola nel senso di rotazione e...LA POMPA E' PARTITA. Dipende quindi dalla girante che non riesce ad avere uno spunto sufficiente per avviarsi. Ora dovrò cercare di capire il motivo. GRAZIE. Saluti
da riboli33
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Dovrebbe esserci un condensatore da qualche parte, in prossimità del motore, che serve proprio per l'avviamento e il funzionamento della pompa: in pratica crea una "fase fittizia" in modo che il rotore del motore possa girare. Se questo condensatore per qualche motivo non funziona, il motore ronza ma non parte e, se avviato a mano parte ma sotto sforzo potrebbe fermarsi di nuovo.
Prova a vedere se trovi questo condensatore e eventualmente a sostituirlo, costa pochi euro e si dovrebbe trovare facilmente anche nei noti store online, magari il problema è questo e risolvi con poco, al massimo hai buttato 5 euro, quello costano...
Ciao
Luigi
Prova a vedere se trovi questo condensatore e eventualmente a sostituirlo, costa pochi euro e si dovrebbe trovare facilmente anche nei noti store online, magari il problema è questo e risolvi con poco, al massimo hai buttato 5 euro, quello costano...
Ciao
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- riboli33
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 4
- Thanks: 0