In teoria con 11 mc orari di portata, dovrebbe funzionare, almeno sulla carta... quello che posso pensare è che la portata dichiarata del tuo impianto sia "ottimistica" e che nella realtà sia di molto inferiore... mettici tubi, sporco nel fitro ecc, il flusso fa presto a calare in maniera anche sostanziale e dato che il robot funziona con la forza dell'acqua generata dalla pompa, la conclusione è ovvia.
Prova per curiosità a farlo funzionare mettendo il selettore della valvola del filtro in "ricircolo": in questo modo escludi il carico del filtro e quindi dovresti avere una portata maggiore,,, vedi se così il robot funziona meglio...
Chiaro che dovrai poi rimettere la valvola in filtrazione una volta che hai finito di utilizzarlo altrimenti spazzi il fondo ma non filtri l'acqua.
Ricordiamo infine che parliamo di un dispositivo di fascia molto bassa dal quale, per modalità di funzionamento, non ci si può aspettare un risultato analogo a macchine che hanno uno zero in più nella cifra del prezzo... io personalmente resto fedele al caro ed economico (ma efficiente) spazzolone... per le nostre piccole vasche casalinghe basta e avanza...
Un saluto
Luigi
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.