Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Angoli bloccati
- Claveles12002
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
- Thanks: 1
Buon giorno,
A distanza di un anno torno qui per un nuovo problema : quest'anno la piscina sembra in bolla perfetta, l'acqua all'interno tutta allo stesso livello, tubolari belli dritti.. Ma...due angoli dello stesso tubolare lato corto sono completamente bloccati e non fanno gioco! Gli altri due dalla parte opposta hanno il gioco corretto! Da cosa può dipendere? Abbiamo fatto fondo piscina con sabbia (questo ha rialzato un po' il livello del terreno) poi sotto alle zanche abbiamo messo piastrelle di cemento, mettendo un po' di sabbia sotto a queste per portare tutto perfettamente in bolla (secondo me questa sabbia era necessaria per portare il terreno allo stesso livello di quello sotto alla piscina) . Grazie a questa operazione sembra tutto perfetto ma mi viene il dubbio che le zanche siano più in alto rispetto al fondo, la piscina sia quindi troppo "appesa" e questo abbia bloccato i due angolari lato corto... Eppure se la guardo sembra tutto perfetto.. Cosa ne pensate?
A distanza di un anno torno qui per un nuovo problema : quest'anno la piscina sembra in bolla perfetta, l'acqua all'interno tutta allo stesso livello, tubolari belli dritti.. Ma...due angoli dello stesso tubolare lato corto sono completamente bloccati e non fanno gioco! Gli altri due dalla parte opposta hanno il gioco corretto! Da cosa può dipendere? Abbiamo fatto fondo piscina con sabbia (questo ha rialzato un po' il livello del terreno) poi sotto alle zanche abbiamo messo piastrelle di cemento, mettendo un po' di sabbia sotto a queste per portare tutto perfettamente in bolla (secondo me questa sabbia era necessaria per portare il terreno allo stesso livello di quello sotto alla piscina) . Grazie a questa operazione sembra tutto perfetto ma mi viene il dubbio che le zanche siano più in alto rispetto al fondo, la piscina sia quindi troppo "appesa" e questo abbia bloccato i due angolari lato corto... Eppure se la guardo sembra tutto perfetto.. Cosa ne pensate?
da Claveles12002
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Se la piscina è in bolla ed il fondo è al livello dei "piedi" non vedo il problema. Basta poco dislivello perchè tiri più da una parte che dall'altra.
Alta questione è se le basi sono più alte del fondo, ma penso te ne accorgeresti
Alta questione è se le basi sono più alte del fondo, ma penso te ne accorgeresti
da steob67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claveles12002
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
- Thanks: 1
Si, io credevo fossero a livello della base, ma in realtà credo siano più alti, la mia paura è proprio quella! Come faccio a capirlo se l'acqua dentro è perfettamente in bolla?
da Claveles12002
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
ma il fondo è piano o si sono formate delle buche? di che volume di acqua stiamo parlando?
da steob67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Suggerisco di inserire qualche foto per inquadrare il problema, una immagine vale più di mille parole...
Un saluto
Luigi
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Lescenatt
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 15
- Thanks: 1
Se ti può essere di aiuto, la mia non è in bolla.
Sul lato lungo (7mt) risultano 8 cm di dislivello nel mentre sul lato largo (3,5mt) tutto piano.
Le basi di sostegno sono 50x40cm X h.2,7cm...i classici pannelli gialli da muratura nuovi di pacca. qualcuna leggermente affondata di qualche mm e alcune come se nulla fosse.
Al riempimento gli angoli non lavoravano poi man mano si.
Morale oltre agli 8cm di dislivello (si so che max sono 5 ed è meglio non averli), mi ritrovo la piscina per ovvi motivi non perfettamente piena, ma con uno dei 2 lati lunghi leggermente convesso e non perfettamente lineare come l'altro... Ovviamente ci sarà un minimo di dislivello che a occhio non vedi ma da sotto al terreno inizierà semplicemente a dislivellare per la lunga.
Arrivando a te, non è che magari per il troppo tempo stata non in bolla, risulta che dopo 1 anno ci sia stata,forse col tempo, caldo, freddo, una deformazione nei tuoi tubo ad angolo.
Ad oggi, dici tutto in bolla, può essere appunto che ora la piscina vuole il suo telaio diritto, ma tu avendo telaio deformato dal tempo trascorre e quindi ti ritrovi in questa situazione.
Comunque si, co.e esempio delle foto valgono più di parole.
A proposito, io sono in sicurezza con sta piscina non in bolle? Svengo a sapere che devo rigrattare il suolo. Inoltre sicuro che sporcherei e farei più danni.
Ciao e saluti tutti.
Alan
Sul lato lungo (7mt) risultano 8 cm di dislivello nel mentre sul lato largo (3,5mt) tutto piano.
Le basi di sostegno sono 50x40cm X h.2,7cm...i classici pannelli gialli da muratura nuovi di pacca. qualcuna leggermente affondata di qualche mm e alcune come se nulla fosse.
Al riempimento gli angoli non lavoravano poi man mano si.
Morale oltre agli 8cm di dislivello (si so che max sono 5 ed è meglio non averli), mi ritrovo la piscina per ovvi motivi non perfettamente piena, ma con uno dei 2 lati lunghi leggermente convesso e non perfettamente lineare come l'altro... Ovviamente ci sarà un minimo di dislivello che a occhio non vedi ma da sotto al terreno inizierà semplicemente a dislivellare per la lunga.
Arrivando a te, non è che magari per il troppo tempo stata non in bolla, risulta che dopo 1 anno ci sia stata,forse col tempo, caldo, freddo, una deformazione nei tuoi tubo ad angolo.
Ad oggi, dici tutto in bolla, può essere appunto che ora la piscina vuole il suo telaio diritto, ma tu avendo telaio deformato dal tempo trascorre e quindi ti ritrovi in questa situazione.
Comunque si, co.e esempio delle foto valgono più di parole.
A proposito, io sono in sicurezza con sta piscina non in bolle? Svengo a sapere che devo rigrattare il suolo. Inoltre sicuro che sporcherei e farei più danni.
Ciao e saluti tutti.
Alan
da Lescenatt
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.