Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Confronto Bestway/Gre per nuova fuoriterra in acciaio, consigli? sconsigli?
- Roby81
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Confronto Bestway/Gre per nuova fuoriterra in acciaio, consigli? sconsigli? è stato creato da Roby81
Posted 4 Anni 2 Mesi fa #35548Premesso che dovrò fare un fondo adatto per sostenerla, la scelta come forma/struttura sarebbe ricaduta su una rotonda in acciaio del diametro di circa 3,5/3,6 m.
Il confronto attuale sarebbe tra la Bestway Hydrium (3,60 x 1,20) e la Gre Fiji (3,50 x 1,20), che costano rispettivamente circa 800 e 900 euro.
Qualcuno ha avuto esperienza con questi due modelli? una si fa preferire all'altra per qualche motivo particolare? Ho provato a cercare altri modelli simili ma con liner più spessi ma non ne ho trovati, in caso consigliatemi pure!
Ora le due domandone finali:
1 - se volessi non smontarla nel periodo invernale, seguendo la metodologia che indicate nella guida per il mantenimento, andrei incontro a problemi o le strutture reggerebbero anche in avverse (Abito vicino Milano per intenderci, quindi inverno abbastanza freddo).
2 - se volessi seminterrarla, di quanto consigliereste al massimo di scendere dal livello del suolo? O lo sconsigliereste a priori?
Grazie per i consigli!
Roberto
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Confronto Bestway/Gre per nuova fuoriterra in acciaio, consigli? sconsigli?
Posted 4 Anni 2 Mesi fa #35550Non sono fatte per essere interrate nemmeno parzialmente, ne consegue che se lo fa decadrà la garanzia.
Sul fatto di smontarle o meno, deve tener conto che non si tratta di piscine pensate e costruite per rimanere sempre montate, ho visto foto di vasche che hanno ceduto a causa del carico nevoso.
In ultimo mi permetto di dire che qualunque opera stabile (piattaforme in cemento, parziali o totali rinterri) fanno perdere la caratteristiche di "removibilità"di una fuoriterra, quindi diventa necessaria una autorizzazione comunale
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Roby81
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Risposta da Roby81 al topic Confronto Bestway/Gre per nuova fuoriterra in acciaio, consigli? sconsigli?
Posted 4 Anni 2 Mesi fa #35551Per orientarsi su una fuori terra che possa restare montata sempre, su che modelli bisognerebbe orientarsi? Esistono oppure tutte le fuori terra son sempre da smontare?
Per l’impianto di filtrazione si, so di dover in caso fare un upgrade!
Per quanto riguarda la posa, se la lasciassi appoggiata al terreno senza scavare, per non incorrere in permessi comunali potrei solo livellare il piano del giardino, senza fare solette o simili per poggiarla? Ho ben inteso? Grazie ancora!
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Confronto Bestway/Gre per nuova fuoriterra in acciaio, consigli? sconsigli?
Posted 4 Anni 2 Mesi fa #35553Cerco di spiegare meglio il mio punto di vista.
Uno degli errori più comuni che si compiono (non solo in questo settore) è immaginare che "con poca spesa si ha tanta resa". Non è purtroppo così, e capisco perfettamente il desiderio di avere una piscina da parte di tutti, ma occorre rendersi conto che al di sotto di certe cifre si deve per forza sacrificare qualcosa, rinunciare a qualche particolare.
Le piscine a basso prezzo sono nate per soddisfare un bisogno immediato, un modo per avvicinare le persone a questo mondo. Però con il tempo le persone hanno cominciato a domandarsi: ma se con 6-700 euro ho una piscina, perchè ce ne sono che costano 6-7000? (e anche oltre).
Il perchè è semplice, posso desiderare di fare un viaggio di 1000 km, e posso farlo a piedi oppure a bordo di una bella automobile, oppure in aereo.
Quale è la differenza? Sempre 1000 km dovrò percorrere, ma cambierà radicalmente l'esperienza, il tempo necessario, la qualità di vita, ecc.
Quale è la scelta più giusta? Dipende da ciascuno di noi, dal nostro desiderio finale, dalla disponibilità economica, ecc.
Sembra banale, scontato, eppure è così semplice che molti fanno fatica a capirlo.
Le faccio un ultimo esempio.
Le piscine che lei ha indicato costano dagli 8 ai 900 euro e comprendono tutto. Ebbene, ci sono gruppi di filtrazione per quel medesimo volume di piscina che costano dai 500 ai 600 euro.
Concludendo.
Nessun pregiudizio su quei modelli di piscina, nessun giudizio sul valore che ciascuno dà ai propri soldi. Ma, quelle vasche sono economiche, non si può pretendere che abbiano caratteristiche tecniche e durate per poter essere interrate o trattate da prodotti che dureranno una vita. E, a mio modestissimo parere ed esperienza, non ha senso spendere ulteriori soldi per "migliorare" qualche particolare di quelle piscine nel tentativo di renderle "simili" a prodotti che costano 10 volte di più. Vanno usate così come sono, fino a che non si deciderà di passare a prodotti più professionali (e costosi).
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.