Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Piscina Jardin 560 - Estate 2021
- error404
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
Buongiorno a tutti;
Siccome è il periodo giusto dell'anno per acquistare le piscine scrivo su questo portale per avere qualche delucidazione.
La piscina in oggetto è una piscina in legno che vorrei interrare per la sua metà (60cm).
Siccome mi occuperei principalmente io per l'installazione vi chiedo qualche suggerimento.
- La struttura essendo in legno se interrata devo rivestirla con una pittura/catrame? o il legno trattato che non assorbe l'umidità?
- la pompa con filtro sabbia abbianato deve essere installata sotto il livello della base della piscina o sotto al livello dell'acqua per il corretto funzionamento?
- Qualcuno di voi ha feedback sulla marca?qualcosa di installato?
Siccome è il periodo giusto dell'anno per acquistare le piscine scrivo su questo portale per avere qualche delucidazione.
La piscina in oggetto è una piscina in legno che vorrei interrare per la sua metà (60cm).
Siccome mi occuperei principalmente io per l'installazione vi chiedo qualche suggerimento.
- La struttura essendo in legno se interrata devo rivestirla con una pittura/catrame? o il legno trattato che non assorbe l'umidità?
- la pompa con filtro sabbia abbianato deve essere installata sotto il livello della base della piscina o sotto al livello dell'acqua per il corretto funzionamento?
- Qualcuno di voi ha feedback sulla marca?qualcosa di installato?
da error404
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Il legno, anche se trattato, poco si adatta all'interramento, soffre l'umidità e attorno ad una piscina non manca mai.
Certo che con trattamenti specifici e protezioni può durare qualcosa in più, ma non è la soluzione più adatta all'interramento e ha necessità di molta manutenzione nel tempo.
La pompa è sempre bene collocarla al di sotto del livello dell'acqua, si evita di dover usare valvole di non ritorno e di aspirare aria. Quanto più in basso è una scelta, l'importante è che sia sotto il livello normale dell'acqua della piscina.
Certo che con trattamenti specifici e protezioni può durare qualcosa in più, ma non è la soluzione più adatta all'interramento e ha necessità di molta manutenzione nel tempo.
La pompa è sempre bene collocarla al di sotto del livello dell'acqua, si evita di dover usare valvole di non ritorno e di aspirare aria. Quanto più in basso è una scelta, l'importante è che sia sotto il livello normale dell'acqua della piscina.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Last Edit:4 Anni 4 Mesi fa
da MarcoR
Ultima Modifica 4 Anni 4 Mesi fa da MarcoR.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Come ha detto Marco l'interramento del legno può essere un problema perchè lo espone a situazioni che possono degradarlo velocemente.
Se il budget lo consente si possono scegliere essenze di pregio che, con i dovuti trattamenti, potranno garantire una durata nel tempo della struttura... il problema è appunto il costo, decisamente superiore a quello del semplice abete o pino...
Un saluto
Luigi
Se il budget lo consente si possono scegliere essenze di pregio che, con i dovuti trattamenti, potranno garantire una durata nel tempo della struttura... il problema è appunto il costo, decisamente superiore a quello del semplice abete o pino...
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.