Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Pompa piscina Intex - Aria nei tubi
- Clitiel
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 19
- Thanks: 1
Ciao a tutti, ho cercato nella FAQ e nel forum senza trovare una risposta precisa per l'argomento.
E' la mia prima piscina quindi probabilmente sto dicendo delle banalità.
Dopo aver riempito la piscina (una Intex rotonda 3,66x0,76) ho attaccato il motore (quello piccino uscito in dotazione) e sembrava tutto ok.
Torno dopo 1 oretta e vedo che non usciva più acqua, c'era molta aria nei tubi così ho cercato di muoverli un po' per poter far uscire l'aria (ho usato la valvola di sfiato del motore finché non è uscita l'acqua).
Ora sembra andare bene ma noto sempre delle bolle d'aria nei tubi, è normale?
Avrei altre domande relative sempre al motore:
1. Avevo inizialmente messo il motore su un piccolo supporto tenendolo più alto da terra di circa 20 cm. E' un problema?
2. In caso di pioggia il motore può restare sotto la pioggia o va posizionato in modo da non bagnarsi?
3. Sempre in caso di pioggia conviene spegnerlo?
4. Non temo la bolletta elettrica (ho un impianto fotovoltaico) posso tenere il motore acceso 24h al giorno o rischio di fonderlo?
Grazie a chi vorrà prendersi 5 minuti per rispondermi!
E' la mia prima piscina quindi probabilmente sto dicendo delle banalità.
Dopo aver riempito la piscina (una Intex rotonda 3,66x0,76) ho attaccato il motore (quello piccino uscito in dotazione) e sembrava tutto ok.
Torno dopo 1 oretta e vedo che non usciva più acqua, c'era molta aria nei tubi così ho cercato di muoverli un po' per poter far uscire l'aria (ho usato la valvola di sfiato del motore finché non è uscita l'acqua).
Ora sembra andare bene ma noto sempre delle bolle d'aria nei tubi, è normale?
Avrei altre domande relative sempre al motore:
1. Avevo inizialmente messo il motore su un piccolo supporto tenendolo più alto da terra di circa 20 cm. E' un problema?
2. In caso di pioggia il motore può restare sotto la pioggia o va posizionato in modo da non bagnarsi?
3. Sempre in caso di pioggia conviene spegnerlo?
4. Non temo la bolletta elettrica (ho un impianto fotovoltaico) posso tenere il motore acceso 24h al giorno o rischio di fonderlo?
Grazie a chi vorrà prendersi 5 minuti per rispondermi!
---
Luigi
da Clitiel
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Senza dubbio meglio che la pompa sia sullo stesso piano della piscina, per evitare rischi di aspirare aria, perchè se non sbaglio quel modello di vasca non ha uno skimmer che aspira dalla superficie, ma due "buchi" uno che aspira e un altro che immette.
Sono pompe molto piccole e realizzate per costare poco, quindi le prestazioni sono al limite dell'accettabile.
Per normativa, le pompe (come qualsiasi altro dispositivo a 220 Volt) devono essere lontane dalla piscina per ragioni di sicurezza, ma questi modelli piccoli se posizionati oltre la lunghezza delle tubazioni in dotazione non hanno più "forza" per filtrare.
Anche per questo raccomandano lo spegnimento durante l'uso della vasca.
Quante ore possono funzionare? Per esperienza non sono adatte ad uso continuato, però dovrà cercare di farla funzionare più tempo possibile, magari alternando un ora di funzionamento con qualche minuto di raffreddamento, può usare un orologio con i cavalierini.
Sulla resistenza all'acqua e alla pioggia, occorre vedere che IP hanno, solitamente è indicato sulla pompa. Se inferiore a IP64 non la lascerei sotto la pioggia.
Sono pompe molto piccole e realizzate per costare poco, quindi le prestazioni sono al limite dell'accettabile.
Per normativa, le pompe (come qualsiasi altro dispositivo a 220 Volt) devono essere lontane dalla piscina per ragioni di sicurezza, ma questi modelli piccoli se posizionati oltre la lunghezza delle tubazioni in dotazione non hanno più "forza" per filtrare.
Anche per questo raccomandano lo spegnimento durante l'uso della vasca.
Quante ore possono funzionare? Per esperienza non sono adatte ad uso continuato, però dovrà cercare di farla funzionare più tempo possibile, magari alternando un ora di funzionamento con qualche minuto di raffreddamento, può usare un orologio con i cavalierini.
Sulla resistenza all'acqua e alla pioggia, occorre vedere che IP hanno, solitamente è indicato sulla pompa. Se inferiore a IP64 non la lascerei sotto la pioggia.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
da MarcoR
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Clitiel
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 19
- Thanks: 1
Salve Marco, grazie per le risposte.
Lo skimmer l'ho comprato a parte.
La pompa si è piccola, purtroppo quest'anno è stato impossibile trovare qualcosa di decente. L'anno prossimo cambio tutto con qualcosa di meglio.
Cosa mi consigliate per la posizione della pompa? Devo costruire una cassetta per tenerla coperta?
E' consigliabile tenerla sempre lontano dalla piscina? O essendo piccola converrebbe che tagliassi i tubi in modo da ridurre la distanza che deve fare l'acqua?
PS: ma è normale che una pasticca da 200g di cloro l'ho messa dentro da 3 giorni e ancora si deve sciogliere?
Lo skimmer l'ho comprato a parte.
La pompa si è piccola, purtroppo quest'anno è stato impossibile trovare qualcosa di decente. L'anno prossimo cambio tutto con qualcosa di meglio.
Cosa mi consigliate per la posizione della pompa? Devo costruire una cassetta per tenerla coperta?
E' consigliabile tenerla sempre lontano dalla piscina? O essendo piccola converrebbe che tagliassi i tubi in modo da ridurre la distanza che deve fare l'acqua?
PS: ma è normale che una pasticca da 200g di cloro l'ho messa dentro da 3 giorni e ancora si deve sciogliere?
---
Luigi
da Clitiel
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- sardinia
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 0
lo scioglimento dipende da molti fattori, nel mio caso pasticca dentro lo skimmer con pompa accesa 10-12 ore al giorno
una pasticca mi fa 5 giorni massimo..
cmq una pastiglia da 200 g penso che anche per la tua piscina sia troppo.io la sto dividendo in due
mettendo quindi circa 100g per volta.
una pasticca mi fa 5 giorni massimo..
cmq una pastiglia da 200 g penso che anche per la tua piscina sia troppo.io la sto dividendo in due
mettendo quindi circa 100g per volta.
da sardinia
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.