Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Trattamento acqua da zero
- Dolphin70
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 11
- Thanks: 0
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Lo abbiamo detto tante volte: con l'abbassarsi delle temperature della stagione invernale, l'attività dei micro organismi rallenta, ma non si ferma.
Molto dipende poi dalle condizioni della zona, possono capitare giornate in inverno con temperature elevate e (da quello che vedo in foto) una piscina fuoriterra ne risente molto di più di una interrata.
Premesso questo, quello che ora deve fare è una anlisi per verificare di non avere acido isocianurico in eccesso, se il valore fosse corretto, procede alla correzione del pH e poi una clorazione shock, con impianto sempre in funzione.
Vale la pena di farlo ora o si può attendere? Io comunque lo farei, eviterebbe di accumulare sporcizia che potrebbe rendere più difficile l'avvio estivo.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dolphin70
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 11
- Thanks: 0
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
La scelta di svuotare può essere corretta, magari si può approfittare della cosa per fare una pulizia più profonda del rivestimento, magari per eliminare residui di calcare o di grassi.Ciao Marco buongiorno e grazie. Forse a questo punto conviene svuotare la piscina e riempirla da zero, considerato che usiamo acqua di falda freatica e non di acquedotto?
Con il riempimento è comunque necessario procedere alla correzione del pH e succesivamente alla clorazione shok.
Se in più usate acqua non proveniente dall'acquedotto occorre anche fare attenzione agli eventuali metalli presenti in acqua, oppure a concentrazioni di calcio molto alte.
Usare uno stabilizzante può essere molto utile e, spesso, salva dai guai.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.