E' l'ennesimo prodotto tuttofare, apparentemente miracoloso che promette ma difficilmente mantiene.
Io sono dell'opinione che sia opportuno, per i trattamenti della piscina di casa da 3 mc fino a quella olimpionica da 1200 mc, utilizzare prodotti separati dosati secondo le esigenze chimiche della vasca, rilevate a seguito dei controlli periodici dell'acqua.
Quindi suggerirei di orientarsi all'utilizzo di prodotti separati, specifici per ciascun bisogno.
Lasciatemi dire due cose:
- questo prodotto di "eco" ha solo il nome in quanto essendo multifunzione, introduce in vasca anche chimici che magari non servono, con spreco inutile di risorse;
- il tanto colpevolizzato cloro che fa venire arrossamenti, brucia la pelle, rende ciechi, soffoca con le esalazioni e così via, se usato nei dosaggi giusti e se l'acqua è in ordine, non da nessun segno della sua presenza. Io sono anni che in piscina lo utilizzo e non ho mai avuto NESSUN tipo di problema legato al cloro... e tra i vari ospiti a casa ho avuto anche amici con bambini di sei mesi che sono sopravvissuti all'1,5 mg/L di cloro in vasca...
Se si presentano questi sintomi vuol dire che siamo in presenza di una concentrazione elevata di cloroammine (questi si, responsabile dell'odore di cloro), segno che qualche equilibrio è stato compromesso.
Per concludere, l'ossigeno è un metodo alternativo di trattamento ma, per piccole vasche è consigliabile utilizzare i prodotti classici, di utilizzo meno critico e più economici.
I test a gocce per il cloro ovviamente non ti rilevano la molecola di ossigeno, va utilizzato un kit test apposito.
Un saluto
Luigi
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.