Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Apertura piscina e ipoclorito di calcio

  • cdc
  • Avatar di cdc Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 24
  • Thanks: 0

Apertura piscina e ipoclorito di calcio è stato creato da cdc

Posted 9 Mesi 3 Settimane fa #37589
Ciao,
ho aperto la piscina fuori terra (17mc) 4 giorni fà:
- primo giorno sequestrante perchè ho riempito con acqua di pozzo ricca di ferro
- secondo giorno regolazione PH
- Terzo e quarto giorno clorazione shock con ipoclorito di calcio (260gr a clorazione) marca ARAL

La pompa è rimasta accesa mediamente 12 ore al giorno e l'acqua non è ancora diventata trasparente, ma tende al verde.

L'anno scorso con la medesima tabella di marcia ma usando dicloro granulare per il trattamento shock avevo già l'acqua trasparente.
Può essere che magari le prime clorazioni è meglio farle con dicloro?

Ho notato che l'ipoclorito di calcio che metto nel secchio prima di versarlo in piscina fà fatica a sciogliersi è normale?
Il sacchetto che contiene il prodotto dentro al secchio è completamente frantumato.
Infatti quando lo utilizzo devo stare attento a separare l'ipoclorito dai pezzettini di plastica.
Potrebbero essere segnali che mi hanno venduto un prodotto vecchio e magari fà poco effetto?

Grazie
da cdc

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Apertura piscina e ipoclorito di calcio

Posted 9 Mesi 3 Settimane fa #37592

cdc ha scritto: Ciao,
ho aperto la piscina fuori terra (17mc) 4 giorni fà:
- primo giorno sequestrante perchè ho riempito con acqua di pozzo ricca di ferro
- secondo giorno regolazione PH
- Terzo e quarto giorno clorazione shock con ipoclorito di calcio (260gr a clorazione) marca ARAL

La pompa è rimasta accesa mediamente 12 ore al giorno e l'acqua non è ancora diventata trasparente, ma tende al verde.

Durante questi trattamenti la pompa va sempre tenuta accesa 24/24

L'anno scorso con la medesima tabella di marcia ma usando dicloro granulare per il trattamento shock avevo già l'acqua trasparente.
Può essere che magari le prime clorazioni è meglio farle con dicloro?

Si, sempre meglio usare per le prime clorazioni shock il dicloro, non tanto per una maggior efficacia, ma per stabilire una giusta e necessaria dose di acido isocianurico che proteggerà successivamente il cloro dai raggi UV (concentrazione che deve essere almeno di 20 gr/litro).

Ho notato che l'ipoclorito di calcio che metto nel secchio prima di versarlo in piscina fà fatica a sciogliersi è normale?
Il sacchetto che contiene il prodotto dentro al secchio è completamente frantumato.
Infatti quando lo utilizzo devo stare attento a separare l'ipoclorito dai pezzettini di plastica.
Potrebbero essere segnali che mi hanno venduto un prodotto vecchio e magari fà poco effetto?
Grazie

In effetti l'alta concentrazione di cloro distrugge velocemente i sacchettini, l'ho visto spesso anche io. Ma questo non riduce la sua efficacia, il titolo si mantiene stabile molto a lungo. Resto il fastidio di questi "pezzetti" da togliere e per questa ragione esiste anche la formulazione di ipoclorito di calcio granulare.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

Last Edit:9 Mesi 3 Settimane fa da MarcoR
Ultima Modifica 9 Mesi 3 Settimane fa da MarcoR.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • cdc
  • Avatar di cdc Offline Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 24
  • Thanks: 0

Risposta da cdc al topic Apertura piscina e ipoclorito di calcio

Posted 9 Mesi 3 Settimane fa #37595
Fatto clorazione shock con dicloro e l'acqua è diventata bella.
Adesso proseguo ad usare per il mantenimento e per altre future clorazioni shock l'ipoclorito di calcio (granulare)

Grazie
da cdc

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic Apertura piscina e ipoclorito di calcio

Posted 9 Mesi 3 Settimane fa #37600
Magari misura l'acido isocianurico e continua ad usare dicloro fino a che non raggiungi un livello corretto.
da steob67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione