Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il 
		regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
		latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Tricoloro piscina Bestway
- supergio84
 - 
				
									
						
	Offline
					
				
									Autore della discussione
											 - Nuovo Utente
 - 
				
			 - Messaggi: 1
 - Thanks: 0
 
		Buonasera a tutti.
Scusatemi la domanda probabilmente banale, ma sta nascendo una diatriba famigliare sull'utilizzo delle pastiglie di tricoloro.
Ho riempito ina Bestway autoportante da circa 2000lt (piccolina) per le mie bimbe. Mi han venduto assieme alla piscina e alla pompa filtro le pastiglie da 200gr di tricoloro della Masterpool assieme al diffusore galleggiante.
Ora mi chiedo, è corretto inserire la pastiglia intera da 200gr nel diffusore, posizionarlo in "rilascio minimo" (quindi 1 solo foro di entrata e uscita della soluzione) e lasciarlo tutta la notte con pompa accesa?
Oppure per un quantitativo di 2000lt circa è meglio usare un tricoloro in granuli?
Grazie per la pazienza.
	
	Scusatemi la domanda probabilmente banale, ma sta nascendo una diatriba famigliare sull'utilizzo delle pastiglie di tricoloro.
Ho riempito ina Bestway autoportante da circa 2000lt (piccolina) per le mie bimbe. Mi han venduto assieme alla piscina e alla pompa filtro le pastiglie da 200gr di tricoloro della Masterpool assieme al diffusore galleggiante.
Ora mi chiedo, è corretto inserire la pastiglia intera da 200gr nel diffusore, posizionarlo in "rilascio minimo" (quindi 1 solo foro di entrata e uscita della soluzione) e lasciarlo tutta la notte con pompa accesa?
Oppure per un quantitativo di 2000lt circa è meglio usare un tricoloro in granuli?
Grazie per la pazienza.
			
			da supergio84
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
 - 
				
									
						
	Offline
					
				
											 - Amministratore
 - 
				
			 - Messaggi: 945
 - Thanks: 594
 
		Non esiste una risposta certa alla sua domanda, perchè il rilascio di cloro da dentro il dosatore galleggiante dipende da molti fattori.
Quello che è certo è che il valore di cloro libero in acqua deve essere compreso fra 2 e 1 ppm (o mg litro) pertanto la risposta l'avrà solo controllando ogni giorno il valore rilevato e regolando di conseguenza il dosaggio.
Inoltre, le suggerisco di scaricare e studiare la guida alla manutenzione perchè il primo errore fatto è la mancanza di regolazione del pH, e il secondo è la mancanza di una clorazione shock.
www.latuapiscina.it/documenti/Manuali-e-...ine-Fuoriterra-2018/
			Quello che è certo è che il valore di cloro libero in acqua deve essere compreso fra 2 e 1 ppm (o mg litro) pertanto la risposta l'avrà solo controllando ogni giorno il valore rilevato e regolando di conseguenza il dosaggio.
Inoltre, le suggerisco di scaricare e studiare la guida alla manutenzione perchè il primo errore fatto è la mancanza di regolazione del pH, e il secondo è la mancanza di una clorazione shock.
www.latuapiscina.it/documenti/Manuali-e-...ine-Fuoriterra-2018/
____________________________________________________________________________
1) Leggete il 
		Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione 
		Documenti
			
			da MarcoR
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
 - 
				
									
						
	Offline
					
				
											 - Moderatore
 - 
				
			 - Messaggi: 586
 - Thanks: 488
 
		In un volume d'acqua così piccolo e con un utilizzo frequente, i valori dell'acqua cambieranno ogni 10 minuti.
Il consiglio è quello di controllare spesso i valori e dosare quello che serve quando serve: per questo mi sentirei di consigliare per il cloro di utilizzare il dicloro granulare.
Con il dosatore galleggiante non hai mai certezza di quanto prodotto vada in soluzione, rischiando di trovarti poco cloro o troppo.
Controlla sempre anche il pH che come dicevo, in una vasca così piccola avrà fluttuazioni ampie in tempi brevi.
Un saluto
Luigi
			Il consiglio è quello di controllare spesso i valori e dosare quello che serve quando serve: per questo mi sentirei di consigliare per il cloro di utilizzare il dicloro granulare.
Con il dosatore galleggiante non hai mai certezza di quanto prodotto vada in soluzione, rischiando di trovarti poco cloro o troppo.
Controlla sempre anche il pH che come dicevo, in una vasca così piccola avrà fluttuazioni ampie in tempi brevi.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
		www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
			
			da luigi_67
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.