Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

limo giallo sul fondo e sulle pareti

  • scafandro
  • Avatar di scafandro Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 1
  • Thanks: 1

limo giallo sul foondo e sulle pareti è stato creato da scafandro

Posted 1 Anno 10 Mesi fa #37025
Ho scoperto la piscina per inizio stagione,( inverno con piscina coperta con trattamento svernante )
sia ill fondo che le pareti sono ricoperte da una finissima polvere gialla che cerco di aspirare con l'apposito aspirapolvere da piscina. Ho effettuato trattamento PH e colazione , messo l'antialghe e floculante. Cosa mi consigliate ,per ora l'acqua è molto torbida. Piascina fuori terra intex 730per 350 con pompa a sabbia di vetro.Grazie
da scafandro
I seguenti utenti hanno detto grazie : zagor

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 866
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic limo giallo sul fondo e sulle pareti

Posted 1 Anno 9 Mesi fa #37027
Il primo suggerimento è quello di evitare, per il futuro, di immettere prodotti senza una opportuna linea di comportamento.
Provo a spiegarmi meglio.
Le cose da fare (l'ho scritto in tanti articoli e in tante guide presenti qui sul sito) sono SEMPRE il controllo e regolazione del pH, e questa cosa non si fa in una sola volta, ma occorrono, spesso, più giorni.
La seconda cosa è la clorazione shock nelle giuste dosi.
Non usare MAI antialga e flocculanti come normale soluzione, si devono usare SOLO SE NECESSARI.

L'altro aspetto è quello che quando si parte da acqua delle stagioni precedenti, occorre capire cosa c'è dentro, in particolare se si sono usati degli isocianurati (cloro sotto forma di dicloro e tricloro) si deve misurare quanto acido isocianurico è presente nell'acqua.
Una volta fatto, si devono adottare le contromisure se necessarie.

Quindi, una regola generale ma sempre efficace, è quella che all'avvio se l'acqua è vecchia, se ne cambi una buona percentuale (diciamo da 1/3 alla metà) e poi si riparta con un corretto avvio.

Per quanto riguarda lo sporco limoso, senza dubbio il modo per eliminarlo è usare la scopa aspirafango mettendo il filtro in modalità scarico, perchè quelle particelle rischiano di intasare il filtro o di tornare in piscina come sospensione.

Un'altra cosa che ci tengo a sottolineare è che i fenomeni che si verificano in una piscina sono fatti scientifici, cioè sono eventi predefiniti, non sono cose "strane". Occorre conoscere bene le dinamiche che li regolano, in poche parole, o si studia o si delega ad un professionista. E quando dico studiare, non mi riferisco ad una ricerca su google, ma allo studio vero.
Non lo scrivo riferendomi direttamente a lei, ma come constatazione generale. Noto che molti cercano risposte, ricette semplici, ma non sono disposti ad approfondire davvero, per cui seguono consigli letti in rete senza verificare le fonti e l'attendibilità di chi fornisce risposte.
Spesso "ho sempre fatto così" oppure "mai fatto questo e tutto va bene" diventano una verità.

www.latuapiscina.it/Blog/manutenzione/gu...piscine-fuori-terra/

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : scafandro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic limo giallo sul fondo e sulle pareti

Posted 1 Anno 9 Mesi fa #37033
Associandomi a quando detto giustamente da MarcoR, suggerirei di prendere in considerazione il ricambio d'acqua: essa anche se appare limpida spesso chimicamente è compromessa e si rischia di trovarsi in difficoltà a metà stagione.
Ripartire con un'acqua nuova significa ripartire da una situazione controllata e quindi una maggiore facilità di gestione della vasca.

Può sembrare un peccato buttar via mc di acqua che a vederla sembra buona ma spesso è un male necessario.

Un saluto
Luigi
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : scafandro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione