Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Tricloro e abbassamento pH
- raymond79
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 11
- Thanks: 0
da un paio d'anni son passato ad utilizzare pastiglie di tricloro da 200 g sulla mia piscina da 15 mc, alternate a qualche clorazione rapida con dicloro.
Da quel momento ho notato che il pH è sempre piuttosto basso, tant'è che devo usare un innalzatore per riportarlo a valori corretti.
Ho letto da qualche parte che questo è legato all'acidità del tricloro, me lo confermate?
Avete suggerimenti su come limitare il problema? Mezza pastiglia?
Grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Se ne parla ampiamente e glielo avevo già segnalato
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- raymond79
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 11
- Thanks: 0
Ho riletto anche il vecchio post dove effettivamente il tricloro era stato citato.
Non so perchè ma fino ad oggi avevo la convinzione che solo il dicloro si portasse con se il problema degli isocianurati (motivo per cui ero passato al tricloro).
Invece è un problema di entrambi...
Ad ogni modo non mi spiego come mai il primo anno che ho usato solo vagonate di dicloro (e quindi isocianurati alle stelle) avevo sempre e solo problema di pH elevati. Tant'è che il pH increaser nemmeno l'avevo comprato.
Possibile che solo il fattore meteo/umano abbia influito così tanto sui due diversi comportamenti?
Parlavo anche ieri con mio fratello (piscina da 12 mc) che usa solo dicloro. Anche lui ha solo problema di pH alto.
Grazie Marco
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Premesso questo, non si può paragonare una situazione con un'altra, perché le variabili che influenzano il risultato finale.
Numero di bagnanti, ricambi di acqua, ore di filtrazione, esposizione ai raggi solari, manutenzione, e molti altri non sono mai gli stessi.
Se si deve usare un incrementatore di pH, c'è da porsi la domanda, perché questa non è la soluzione.
E' un modo per "drogare" il risultato ma non risolve nulla, l'acqua non è inerte, non reagisce come piace a noi.
Se il pH si abbassa, c'è da chiedersi il perchè e se la risposta è che l'acido cianurico si è accumulato (va misurato), la soluzione non è alzare il pH, ma cambiare l'acqua nelle quantità giuste.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.