Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Prima installazione piscina
- cybereve
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
sono nuovissima e vi chiedo supporto perché gestisco i campus estivi per bambini per un'associazione non profit.
Allestiremo una piscina 10x5 (capacità 52.230 L circa) posta su un terreno agricolo, senza alberi intorno ma sotto il sole.
Vorrei partire con il piede giusto, quindi ho spulciato il forum e letto gli ottimi documenti presenti.
Vorrei sapere da voi se la lista della spesa che ho ipotizzato è corretta.
- TRICLORO LUNGA DURATA IN PAST. 200 GR. KG. 5
- DICLORO 56% GRANULARE 5KG
- Kit Test in Pastiglie PH & CLORO - Analisi Acqua Piscina
- PH MENO - CORRETTORE PH MENO 5 LT
- Aspiratore (avete consigli?)
- Skimmer
- Sabbia di vetro per il filtro 25 kg
Avete da consigliare un buon prodotto per pulire le pareti?
Secondo voi va bene come "set base" e come quantità?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Piscina destinata a bambini per campus estivo, per cui si configura come una piscina ad uso pubblico.
In questo caso ci sono delle norme da rispettare, che principalmente prevedono un impianto di filtrazione che abbia un ciclo uguale o inferiore a 3 ore, cioè l'intero volume dell'acqua deve essere filtrato in un massimo di 3 ore.
L'impianto di filtrazione è adeguato?
Chi le vende la piscina sa a che uso è destinata?
Per prima cosa io proverei a rispondere a queste domande.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
La salubrità e pulizia dell'acqua è data da filtrazione e trattamenti, uno non sostituisce l'altro e se uno di questi due aspetti è carente, il risultato finale ne risentirà immancabilmente in maniera negativa.
Purtroppo mi è capitato spesso di vedere, quando portavo il piccolo ai centri estivi, piscine arrangiate dove vedendo l'aspetto dell'acqua c'era da aver paura solo a guardarla...
Le normative a cui MarcoR giustamente si riferisce servono proprio a garantire che ci si possa divertire in sicurezza.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cybereve
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Per quest'anno ci dovremo accontentare della pompa contenuta nel set, che è da 8.327L/h.
Tenderei però a farla andare più delle 6 ore richieste, anche 8 ore o più, lasciandola tutta la notte.
C'è da dire che, non essendo la piscina l'attività principale del campus sarà usata massimo 4 ore al giorno.
Abbiamo a cuore la salute dei nostri bambini, sarà quindi nostra cura monitorare giornalmente la qualità dell'acqua.
Mi consigliate di lasciarla coperta o scoperta durante la notte e di giorno?
Grazie ancora per i vostri consigli.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Capisco la natura "low cost" del servizio che volete offrire, ma sono proprio queste le condizioni peggiori di rischio.cybereve ha scritto: Grazie per la risposta!
Per quest'anno ci dovremo accontentare della pompa contenuta nel set, che è da 8.327L/h.
Tenderei però a farla andare più delle 6 ore richieste, anche 8 ore o più, lasciandola tutta la notte.
C'è da dire che, non essendo la piscina l'attività principale del campus sarà usata massimo 4 ore al giorno.
Abbiamo a cuore la salute dei nostri bambini, sarà quindi nostra cura monitorare giornalmente la qualità dell'acqua.
Mi consigliate di lasciarla coperta o scoperta durante la notte e di giorno?
Grazie ancora per i vostri consigli.
Oltre all'esistenza di una normativa specifica che prevede anche sanzioni pesanti, se vi sta a cuore la salute dei bagnanti, non è solo un controllo "visivo" di quello che fanno che vi può tutelare.
Andiamo per ordine.
- L'impianto di filtrazione è totalmente insufficiente, per cui non dovete farlo andare qualche ora in più, deve funzionare sempre!
- Analisi dell'acqua: queste devono essere ripetute più volte durante la giornata e dovete accertarvi che in acqua sia sempre presente almeno 1,5 ppm di cloro attivo, allo stesso modo dovete assicurarvi che il pH sia stabile tra 7.2 e 7.6.
- Stabilire un numero massimo di bagnanti contemporanei e soprattutto redigere un piano di sicurezza, cioè un documento dove indicate tutti i rischi possibili che possono verificarsi in piscina e come li affrontate.
Lo so, non era questo che immaginavate e sono cose complesse che richiedono tempo.
Però, così come oggi non è più possibile fare un "festino" estivo per ballare e mangiare rostelle, senza adottare tutte le misure di sicurezza che prevedono le ASL, lo stesso vale nel vostro caso.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
In queste condizioni la cosa non è fattibile, si rischia davvero troppo,
un saluto
Luigi
edit: ho visto ora la risposta di MarcoR che condivido in toto.
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.