Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

potrei utilizzare l'acqua di una sorgente?

  • de lucia
  • Avatar di de lucia Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 3
  • Thanks: 0

potrei utilizzare l'acqua di una sorgente? è stato creato da de lucia

Posted 2 Anni 10 Mesi fa #36252
salve a tutti sono in procinto di acquistare una piscina fuori terra da istallarla in un appezzamento di terreno, dove in prossimità vi e una sorgente, attualmente utilizzata per irrigazione, ho acquistato un kit di test per piscine e i risultati erano distanti da un acqua ideale (cloro 0 ph 6,3 alcalinità circa 240 ) quindi eventualmente dovrei corregerla di parecchio , è fattibile l'idea? grazie mille
da de lucia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic potrei utilizzare l'acqua di una sorgente?

Posted 2 Anni 10 Mesi fa #36253
hai verificato anche i metalli ? se non sono presenti, penso che tu possa usarla tranquillamente una volta corretti cloro e pH. Sentiamo comunque i più esperti
da steob67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic potrei utilizzare l'acqua di una sorgente?

Posted 2 Anni 10 Mesi fa #36254
Una prova che puoi fare è quella di riempirci un bidone e trattarla con il dicloro, come facessi una superclorazione e vedere se l'acqua assume colorazioni o meno.
In caso dovesse colorarsi, una volta riempita la vasca e prima dei trattamenti dovrai aggiungere un apposito prodotto chiamato in genere "sequestrante" che provvederà ad abbattere i cationi metallici, eliminando quindi il problema alla radice.

Un saluto
Luigi
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : de lucia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • de lucia
  • Avatar di de lucia Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 3
  • Thanks: 0

Risposta da de lucia al topic potrei utilizzare l'acqua di una sorgente?

Posted 2 Anni 10 Mesi fa #36265
grazie , oggi pomeriggio ho acquistato il dicloro (1 kg minima quantità acquistabile) domani faccio il test e vediamo cosa succede, leggendo l'etichetta noto che ci vorrebbero 15/20 grammi per metro cubo di acqua ,(molto dubbioso per le percentuali nel mio caso) quindi presumo che per un bidone da 20 litri le quantità da versare sono davvero minime, nel frattempo ho prelevato un campione di acqua e consegnato ad un amico che lavora in un laboratorio di analisi acque per vedere anche la potabilità (so che in passato i lavoratori la usavano come unica fonte di approviggionamento essendo sorgente montana quindi pura) attenderò i risultati per mercoledì prossimo, e domani il test con il dicloro. pubblicherò il risultato grazie mille

Simone
da de lucia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic potrei utilizzare l'acqua di una sorgente?

Posted 2 Anni 10 Mesi fa #36266
per fare la prova nel secchio metti un cucchiaio di cloro, anche se è molto. Devi solo vedere se l'acqua cambia colore per via dei metalli presenti. Se rimane limpida penso che tu non abbia problemi.
da steob67
I seguenti utenti hanno detto grazie : luigi_67, de lucia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • de lucia
  • Avatar di de lucia Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 3
  • Thanks: 0

Risposta da de lucia al topic potrei utilizzare l'acqua di una sorgente?

Posted 2 Anni 10 Mesi fa #36270
Test effettuato come suggerito aggiunto dicloro in un secchio da 25 litri risultato acqua rimasta limpida, non convinto ne ho aggiunto altro e niente, nessuna modifica del colore.
quindi rifatto test nel secchio con le classiche stecchette e mi ritrovo cloro e PH alle stelle alcalinità 0
riepilogando: acqua senza nessuna aggiunta : Cloro 0 - PH6.8 alcalinità 180/240
acqua con aggiunta di dicloro : Cloro oltre 10 - PH oltre 8.4 - alcalinità sotto 0
A questo punto presumo che il dicloro ha fatto il suo dovere.-
Cosa altro dovrei controllare non lo so, ma penso che con le dovute correzioni sia una buona acqua per riempire la piscinetta.-
In attesa anche dei risultati basiliari del laboratorio ( coliformi fecali, enterococchi ecc ecc ) "giusto per essere più sicuro" ( come leggevo nel manuale pubblicato qui sul sito la sicurezza prima di tutto, ed avendo 2 piccoli, 16 mesi e 6 anni, nonostante gli direi di non berla sarà impossibile che non lo faranno )
Se ci sono altri controlli che posso fare accetto suggerimenti.
Grazie mille Simone
da de lucia

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione