Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Aquacheck Digitale
- Arlecchino
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
- Thanks: 1
Buongiorno a tutti e ben ritrovati,
tutti gli anni mi trovo a dover combattere con la comprensione colorimetrica dei vari tester a pastiglie-liquidi-etc.e onestamente sono un po' stanco. Ho visto su vari siti un tester digitale che si chiama Aquachek Trutest e vorrei sapere se qualcuno lo ha mai usato, se e' attendibile o se sono soldi buttati.
Ho guardato sul sito per vedere se l'argomento era gia' stato trattato ma mi sembra di no.
Grazie per l'aiuto.
Saluti.
tutti gli anni mi trovo a dover combattere con la comprensione colorimetrica dei vari tester a pastiglie-liquidi-etc.e onestamente sono un po' stanco. Ho visto su vari siti un tester digitale che si chiama Aquachek Trutest e vorrei sapere se qualcuno lo ha mai usato, se e' attendibile o se sono soldi buttati.
Ho guardato sul sito per vedere se l'argomento era gia' stato trattato ma mi sembra di no.
Grazie per l'aiuto.
Saluti.
da Arlecchino
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
L'Acquachek è semplicemente un lettore di striscette, pertanto l'attendibilità è molto limitata.
Lo so bene che non è semplice interpretare il colore corretto utilizzando le pastiglie DPD (ad oggi la tecnica migliore sul mercato) ma non ci sono modi più semplici ed altrettanto precisi.
Il problema delle strisce colorate è che essendoci diversi tipi di analisi all'interno dei tamponcini, una volta bagnate si inquinano fra dio loro molto rapidamente.
Per questo il più preciso è il sistema DPD quello che impiega pastigliette per ogni componente da ricercare.
Poi esistono i fotometri che misurano la colorazione ottenuta dalla reazione DPD, sono però strumenti che partono da almeno 200 euro a salire.
Lo so bene che non è semplice interpretare il colore corretto utilizzando le pastiglie DPD (ad oggi la tecnica migliore sul mercato) ma non ci sono modi più semplici ed altrettanto precisi.
Il problema delle strisce colorate è che essendoci diversi tipi di analisi all'interno dei tamponcini, una volta bagnate si inquinano fra dio loro molto rapidamente.
Per questo il più preciso è il sistema DPD quello che impiega pastigliette per ogni componente da ricercare.
Poi esistono i fotometri che misurano la colorazione ottenuta dalla reazione DPD, sono però strumenti che partono da almeno 200 euro a salire.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
da MarcoR
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Liut
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 7
- Thanks: 26
Buongiorno, mi permetto di dire che dopo anni di utilizzo fedele delle pastigliette, ho acquistato l'aquacheck diversi anni fa, l'ho usato per mezza stagione affiancandolo alle pastiglie e da allora è sul fondo dell'armadio.
Essenzialmente molto impreciso, dovevo sempre ripetere il test usando le pastigliette.
Due anni fa sono passato allo Scuba II con le sue pastiglie e ne sono invece soddisfattissimo. Ogni 15/20gg faccio un test in parallelo con le pastiglie a vista e non mi ha mai deluso. Adesso il prezzo è anche abbordabile, poco più di 100 €
Essenzialmente molto impreciso, dovevo sempre ripetere il test usando le pastigliette.
Due anni fa sono passato allo Scuba II con le sue pastiglie e ne sono invece soddisfattissimo. Ogni 15/20gg faccio un test in parallelo con le pastiglie a vista e non mi ha mai deluso. Adesso il prezzo è anche abbordabile, poco più di 100 €
da Liut
I seguenti utenti hanno detto grazie : luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.