L'effetto finale dei prodotti nelle diverse forme è esattamente lo stesso.
Il prodotto in forma liquida è più pratico per sistemi di dosaggio automatici, ma nulla e nessuno vieta di usarlo anche per aggiunte manuali. Attenzione però che tale prodotto in genere è costituito da acido cloridrico al 33% il cui maneggio non è alla portata di tutti (il prodotto fuma all'aria, i vapori sono estremamente irritanti se inalati, corrode tutto quello che tocca.). Inoltre la conservazione di tale prodotto deve essere effettuata in ambiente aerato e fresco e non si conserva in eterno in quanto a lungo andare attacca anche il contenitore (deve essere usato entro un anno o due).
Il prodotto allo stato solido, costituito da metabisolfito di sodio, è di stoccaggio e manipolazione decisamente più sicura e pratica. Occorre fare attenzione una volta solubilizzato in acqua in quanto la soluzione è fortemente acida, con tutti i pericoli conseguenti. Non c'è però il rischio inalazione in quanto la soluzione non emette vapori di nessun tipo.
Dato quanto sopra, direi che se parliamo di piccole quantità per una piccola vasca, con dosaggi manuali, forse è più pratico orientarsi sul prodotto "solido".
Un saluto
Luigi
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.