Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

ancora sul sottopavimento

  • Corluc1
  • Avatar di Corluc1 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 7
  • Thanks: 3

ancora sul sottopavimento è stato creato da Corluc1

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35645
Buongiorno, al quarto anno di esperienza finalmente sono passato dalla minuscola bestway di 3mt di diametro ad un qualcosa di più serio anche se ancora nella categoria economica, ho acquistato una gre atlantis ovale da circa 20mc. Purtroppo ogni video che vedo in giro sul montaggio delle stesse è sempre quello di gre, non eccessivamente esplicativo, ma vengo subito al consiglio che vorrei chiedervi:
mi sono trovato bene coi tappetini sottopiscina 50x60 componibili tipo puzzle, e mi stavo chiedendo se possa avere senso metterli all'interno della piscina ritagliandoli in modo da ottenere l'ovale perfetto per avere l'effetto comfortevole del morbido sotto i piedi, ma per evitare che il liner mi evidenzi tutte le giunzioni tra i vari 'mattoncini' volevo metterci qualcosa tra i due, avrei pensato di mettere dell'american tape su tutte le giunture in modo sia fa fermarle meglio sia per fare in modo che non si 'stiri' eccessivamente il liner in quei punti. E' ragionevole oppure non li fisso, oppure ci metto qualcos'altro? grazie mille!
da Corluc1

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic ancora sul sottopavimento

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35646
Buongiorno,
non ho capito bene dove vorresti mettere questi tappetini... all'interno della vasca?

In ogni caso la regola generale ( e nella sezione "varie" trovi parecchi esempi di installazioni anche ben fatte) è quella di avere un fondo compatto, che non sia soggetto a cedimenti, in piano e sia compatibile con il fondo della vasca.
Nel tuo caso, se la poserai su una pavimentazione regolare la cosa che puoi fare è quella di scegliere qualcosa da interporre tra pavimentazione e vasca, che sia del tessuto non tessuto, del prato sintetico,ecc. Naturalmente più il piano di appoggio è "liscio" e privo di irregolarità, più semplice diventa scegliere cosa mettere.

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Corluc1
  • Avatar di Corluc1 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 7
  • Thanks: 3

Risposta da Corluc1 al topic ancora sul sottopavimento

Posted 4 Anni 1 Mese fa #35671
hai ragione Luigi e scusa molto il ritardo nella risposta, nel mio caso il pavimento sarà una platea in cemento armato di un 15cm di spessore, lasciato asciugare circa 30 giorni prima di 'caricarlo'. All'interno della struttura e delle pareti volevo mettere a protezione del liner, e per dare quella piacevole sensazione di morbido sotto ai piedi, i classici puzzle di tappetino 60X60cm, tagliandoli bene aderenti alle pareti della vasca, e mettendo un qualche nastro sopra le giunzioni delle mattonelle per evitare che si vedano sul liner tutte le zigrinature dei punti di contatto delle mattonelle. Ho visto che alcuni propongono dei pannelli molto grandi e poi li uniscono con colla spray e nastro adesivo (non so di che tipo io pensavo l'american tape che è telato) ma questa soluzione è veramente molto spessa, parliamo anche di 3cm, mentre vorrei rimanere sul mezzo centimetro delle mattonelle. Mi chiedevo solo se ci fosse qualche soluzione 'migliore' o se non stessi facendo una stupidaggine installando quel tipo di protezione.
Saluti
da Corluc1

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione