Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Hivernage et anti-algues
- repool
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
E' il mio primo messaggio in questo interessante forum, quindi presento un po il contesto:
Viviamo in zona NordEst, e a Magggio, dato anche la situazione piuttosto incerta dovuta a questa Pandemia, abbiamo deciso di acquistare una piscina Intex fuori terra mod. Ultra frame 549 x 274 x 132 cm, con pompa e filtro a sabbia in dotazione (aggiunti Skimmer e Clorinatore galleggiante in seguito), di cui devo dire, siamo molto felici (e io personalmente orgoglioso visto la mole di lavoro svolto in giardino durante il lockdown per appiattire il terreno parzialmente pendente :silly: ).
Ora che la stagione è finita, sto preparando la piscina per passare indenne l'inverno senza essere smontata; userò la copertura in dotazione con l'aggiunat dei galleggianti e tutti gli accorgimenti di cui mi sono ampiamente documentato, grazie anche a questo forum.
Un unico dubbio mi rimane da quanto letto in giro: leggo di vari prodotti "svernanti", ma ancora non sono riuscito a capire quale possa essere la differenza tra i vari SVERNANTI e l'ANTIALGHE di cui già dispongo.
Qualcuno mi sa rispondere ? Alcuni di questi svernanti avrebbero anche "l'effetto antigelo". Già che lo chiamano "effetto" mi lascia perplesso.
Grazie a tutti e spero di poter contribuire con la mia per ora breve esperienza.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- il caravaggio
-
Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 111
- Thanks: 53
Chiedere ad un poeta il significato di una poesia è come chiedere all'artista il significato di un'opera. Non serve la vana scoperta dei loro sentimenti, semmai il riflesso dei nostri.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- repool
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Se qualcuno mi può dire la sua sull'argomento, ringrazio.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Bronx
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
- Thanks: 0
Vorrei discutere le misure di svernamento per la mia piscina e l'uso dei prodotti (Non è consentita la pubblicazione di link esterni al sito, leggere il regolamento). Vorrei consigli e feedback sull'efficacia dei prodotti antialghe durante il periodo di svernamento. Non sono sicuro dell'effettiva efficacia di questi prodotti e vorrei conoscere i vostri consigli per prevenire la crescita delle alghe durante questo periodo. La tua conoscenza ed esperienza sarebbe preziosa per aiutarmi a prendere una decisione informata. Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Cordiali saluti,
Bronx
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Assente
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Durante il periodo di svernamento le temperature basse (al di sotto dei 12°C) impediscono il proliferare di alghe e batteri, per cui una copertura con prodotti svernanti, che di solito contengono disinfettanti e stabilizzanti, è più che sufficiente.
E' quando la temperatura dell'acqua comincia a salire oltre i 12°C che comincia la fioritura algale e molto altro.
Per cui è da quel momento in avanti che occorre prendersi cura della piscina e decidere se vale la pena di avviarla per la nuova stagione oppure mantenerla in "stand-by" ancora per un pò.
Sull'efficacia degli antialghe se può discutere per ore, perchè la risposta è sempre: "dipende".
Come avrà visto sul mercato esistono ogni tipo di prezzo sugli antialghe e questa è una prima discriminante, prodotti economici sono di solito scarsamente efficaci.
I migliori sul mercato sono quelli poliquaternari a catena lunga, ma anche qui occorrerebbe avere altre informazioni.
Ormai da anni è diventato evidente che un carico di fosfati troppo elevato in piscina rende difficile la lotta contro le alghe, per cui prima di tutto bisognerebbe verificare questa ipotesi, ridurre eventualmente la concentrazione di fosfati e quindi utilizzare solo dopo un antialga.
La misura dei fosfati si fa con appositi kit di analisi, oppure ci si rivolge ad un professionista della sua zona per una analisi specifica.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.