Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Piscina fuori terra: fondo e pareti color ruggine

  • x3y0s
  • Avatar di x3y0s Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 2
  • Thanks: 0

Piscina fuori terra: fondo e pareti color ruggine è stato creato da x3y0s

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34499
Salve a tutti, sono di Roma e sono ormai 8 anni che ho una piscina fuori terra della Intex con diametro 5.50m

Quest'anno mi sto scontrando con un fastidioso problema che non mi era mai accaduto prima

Premetto che ho dato inizio alla stagione con le varie operazioni che svolgosempre:
  • Pulizia fondo e pareti con sgrassatore
  • Riempimento (con acqua del mio pozzo - acqua con molto ferro e leggermente sulfurea
  • Clorazione shock con cloro e filtraggio con filtro a sabbia con frequenti controlavaggi
  • Flocculante
  • Antialghe

Dopo poco più di una settimana la piscina era a regime: i test erano tutti ok e l'acqua era limpida come da foto qui sotto



Dopo circa un paio di settimane - durante i test ordinari - mi ritrovo con un ph basso (circa 6.5) e cloro basso e procedo quindi a riportali entrambi a regime con ph+ e clorazione classica

Un paio di giorni dopo inizio a notare un ingiallimento dell'acqua: guardando più da vicino mi rendo conto che l'acqua è pulita e trasparente (infatti anche i controlavaggi del filtro a sabbia erano puliti) bensì sono le pareti ed il fondo che sono ingiallite ed iniziano a diventare giallo/marroni. Vedendole in foto sembrano tendere al verde ma dal vivo il loro colore è proprio giallo/marrone - simile al color ruggine

Procedo subito con il flocculante ed il giorno seguente provo a spazzolare il tutto: le macchie sono ostiche e sulle pareti riescono a malapena a sbiadirsi mentre sul fondo, anche spazzolando con impegno, non vanno proprio via. Ci sono solo della chiazze che hanno mantenuto il colore azzurro originale e sono i punti dove c'è più ombra dato che sono sotto ad un albero

Ci sono anche dello zone sotto allo skimmer dove il liner ha mantenuto il suo colore e, non so se possa esserci qualche collegamento, ma in quel punto ho trovato una mattina degli escrementi di uccello che ho provveduto subito a pulire...ma la cosa strana è che in quel punto (come si vede nella 5° e 6° foto) il liner/PVC non si è ingiallito

Vi lascio un link con delle foto per avere più chiaro di cosa sto parlando

ibb.co/album/TY5mg6


Ora qualcuno ha idea di cosa può aver causato tutto ciò e come risolvere? Come detto l'acqua è ok sia visivamente, dato che è trasparente e limpida, sia dai test: il problema è nel liner che sembra non volersi pulire da quel colore giallo/marrone

Ovviamente vorrei evitare, se possibile, di dover svuotare e riempire di nuovo il tutto

Grazie mille per l'aiuto :laugh: :laugh:
Last Edit:4 Anni 8 Mesi fa da x3y0s
Ultima Modifica 4 Anni 8 Mesi fa da x3y0s.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 866
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Piscina fuori terra: fondo e pareti color ruggine

Posted 4 Anni 8 Mesi fa #34504
Dalle procedure che lei descrive il passaggio che manca è l'aggiunta di un sequestrante di metalli.
Questo ha il compito di mantenere in soluzioni i metalli presenti nell'acqua ed evitare che precipitino.
Credo che il problema nasca dall'aver lasciato che i valori di pH e cloro si abbassassero e quindi si è provocata una precipitazione del ferro.
Per pulire ci sarebbe da fare una bel lavoro di spazzolamento e quindi aspirare e scaricare.
Cambiare almeno il 50% dell'acqua, e procedere dopo il nuovo riempimento e con filtrazione SEMPRE in funzione:
1) Regolare il pH
2) Immettere il sequestrante
3) Clorazione shock
4) Controlavaggi del filtro.

Passato il tempo dovuto, mantenere i valori in modo stabile, ricordando di usare il sequestrante (nella dose opportuna) ad ogni reintegro.

P.S.: che non sia successo prima o negli anni precedenti significa poco, spesso le acqua di pozzo, soprattutto quelle superficiali, sono condizionate dall'andamento stagionale, piogge invernali, ecc.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione