Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Non Riesco ad alzare il Cloro
- Demo
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
ho letto tutte le guide e cercato nel forum, ma non riesco ad avere chiari alcuni passaggi e mi trovo con il cloro quasi inesistente in acqua.
Elenco alcune notizie così da chiarire il più possibile la situazione attuale.
Ho una piscina intex di 975x488x132 da 54mc, completa di pompa, filtro a sabbia e clorinatore (tramite elettrolisi).
Pompa da 10.500 litri di flusso.
Acqua presa dall'acquedotto, anche se ho il pozzo disponibile, per cercare di evitare il più possibile complicazioni.
Piscina per utilizzo familiare di 4 persone più qualche amico il fine settimana
Temperatura acqua sui 30 gradi da qualche giorno ed esposizione a tutto sole.
Pulizia del fondo quasi quotidiana e soprattutto necessaria essendo in aperta campagna e trovando di conseguenza di tutto in acqua (devo decidermi a coprirla tutte le sere, solo che è di un faticoso...)
Ed eccoci al problema principale e di conseguenza credo anche quello minore.
Dopo svariate aggiunte di ph minus (prese da un rivenditore di prodotti per piscine) sono riuscito a stabilizzare il valore del PH, ( anche se ho letto che aumenta in continuazione specialmente in presenza del processo di elettrolisi), ma non riesco a tirare su il cloro che sembra sembra sempre basso, anche dopo aver fatto una serie di clorazioni d'urto con la funzione boost disponibile come opzioni.
In più da qualche giorno è apparsa (ovviamente e credo come conseguenza) qualche alghina verde nei bordi della piscina, e nel fondo, che io prontamente rimuovo con la pulizia e un conseguente retrolavaggio immediato del filtro.
Devo procedere a fare una clorazione shock in un altro modo?
Se si devo escludere la funzione dell'elettrolisi?
Grazie per le risposte e se non è chiaro qualcosa, domandatemi pure.
Buona Serata
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Procurati anche un regolatore automatico di pH perchè con l'elettrolisi sale molto velocemente.
Quanto tempo filtri al giorno?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
E la portata del filtro per quel volume d'acqua è decisamente al limite, servirebbe una portata nominale almeno doppia per gestire la vasca correttamente.
Integra il cloro come ha detto steob e tienilo monitorato... e filtra, filtra, filtra...
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Demo
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Se faccio una clorazione shock devo disattivare la funzione del clorinatore? Da qualche parte avevo letto che il cloro poteva danneggiare gli elettrodi dell'elettrolisi.
Per quanto riguarda il regolatore automatico di pH per una piscina fuori terra tipo la mia, mi potresti indicare qualche prodotto di riferimento?
Sono arrivato a filtrare dalle 12 alle 15 ore al giorno essendo l'acqua molto calda.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Per il regolatore di pH non saprei consigliarti (il mio è Microdos rimarchiato CPA), comunque nelle caratteristiche trovi per quale volume di piscina è adatto. Prendine uno dove ti possono dare assistenza.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
15 ore di filtrazione sono però poche considerando la portata del filtro rispetto al volume della vasca... e considera che la produzione di cloro c'è solo quando l'impianto è in funzione.
Su una vasca così grande sarebbe forse meglio abbandonare l'idea dell'elettrolisi e considerare un sistema di regolazione/dosaggio automatico di cloro e pH. In più sarebbe da considerare un upgrade del sistema filtrante con uno che tratti almeno 18/20 mc orari. L'acqua inizia ad essere tanta e se non trattata adeguatamente si rischiano poi problemi di gestione.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.