Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Parametri acqua corretti ma otiti a gogo
- marcof
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 28
- Thanks: 4
Ieri sera 2 bimbi su 3 lamentavano male di orecchi, e questa mattina la pediatra ha diagnosticato una otite esterna molto frequente in questi giorni perchè da "piscina gonfiabile", quindi deduco senza filtrazione e disinfettanti. Praticamente una epidemia scoppiata assieme al boom di piscinette domestiche.
Io ho una piscinetta 4x2x1, 6mq, che uso da circa 3 settimane o poco meno. Filtro a sabbia Intex 6mq/h, e cloro per disinfettare.
Questi i valori degli ultimi giorni (vedi allegato).
Il cloro e' dosato con 1/4past = un quarto di pastiglione da 250g.
I valori degli ultimi 8-9 giorni sono rilevati con pastiglie DPD1 e Phenol Red (come da consiglio vs guida), quelli prima con tester a gocce.
Potrebbe essere per colpa dei giorni a cloro basso, che si siano sviluppati germi? Oppure un giorno solo a cloro basso non dovrebbe fare nulla?
Con un tester cinese ho misurato ieri questi valori:
cloro tot 5, libero 1-2.0, pH 7.4, alcalinita' 80 (ok), acido cianurico: 0-low, durezza: very low
A questo punto cosa faccio? clorazione shock e riparto da capo?
Oppure più semplicemente cerco di dosare meglio il cloro per avere 1.5 tutti i giorni, magari usando il granulare?
Oppure.. altri consigli?
ciao e grazie
marcof
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Mi spiace molto per i sui bimbi, ma fortunatamente sarà solo un fastidio guaribile, auguro loro una velocissima guarigione e tantissimi altri bagni in allegria!
Si, basta un giorno con cloro troppo basso, soprattutto nelle vasche piccole, lo sviluppo di batteri, virus e microorganismi vari è rapidissima con queste temperature. Filtrazioni continue e sempre la giusta dose di cloro (1,5 è quella da mantenere, ma le assicuro che dosi superiori, anche fino a 3, non provocano danni salvo casi di intolleranza conclamata. E sono casi molto rari.) considerando che in 8 mc, tre bambini che giocano e fanno magari anche del resto, inquinano moltissimo e azzerano facilmente il cloro presente.
Nel suo caso, per sicurezza, abbinerei dosi costanti di antialga poliquaternario (ha anche azione biocida), daranno una copertura maggiore nei momenti di calo del cloro.
Ora riparta con una clorazione shock, ma consideri che è dentro il filtro che è difficile debellare l'infezione, per cui, se fosse la mia piscina, svuoterei il filtro cambiando la sabbia e lo laverei accuratamente con una soluzione concentrata di cloro e acqua (mi raccomando usi guanti e occhiali di protezione e attento ai vestiti).
Ultima cosa. Se utilizza i pastiglioni (tricloro) è impossibile che l'acido cianurico sia a zero, a meno che non abbia appena cambiato tutta l'acqua. Per cui non mi fiderei del "tester cinese", meglio le pastiglie DPD.
Forse il dosaggio con il granulare è più semplice, un pò noioso, ma direi che, dato il precedente, le conviene mantenere ben controllato il valore in vasca.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marcof
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 28
- Thanks: 4
Avrei alcune domande, alcune relative al suo post, altre meno, pertanto credo sia più corretto che apra un nuovo thread.
Saluti
marcof
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marcof
-
Offline Autore della discussione
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 28
- Thanks: 4
e riaccomi qui, dopo 1 anno, e ancora otite (questa volta però solo 1 bambino su 3).
Con la differenza, però, che quest'anno ho creduto di aver fatto le cose per bene, molto bene, quasi esagerando.
Per prima cosa la piscina, siamo passati dalla vecchia 6mc ad una nuova, rotonda, 15mc (4.5 x 1.07), riempita 20gg fa circa con acqua, ahimè, potabile (previsto comunque dai regolamenti ambientali di zona).
Poi il cloro. Sempre tra 1.5 e 2, qualche volta anche 3, forse (ma non è detto!) solo un giorno sceso a 1 o poco meno, ma ero fuori casa per lavoro, e non ho misurazioni.
Cloro in pastiglioni multifunzione da 200g, ma di buona qualità, italiano, comprati da negozio specializzato solamente in piscine (no centri commerciali e fai-da-te). Un pastiglione dura 5gg, con un calo, misurato, di 35-45g al giorno. Ogni tanto butto un 30 o 60g di ipoclorito, se prevedo tanti bambini e uso intensivo della piscina in giornata.
Non ho usato ancora flocculante o antialghe, acqua sempre cristallina e trasparente.
Concentrazione acido isocianurico <20. Dai miei calcoli, dovrebbe essere 18, diciamo quindi 16-20.
PH 7.6, faccio fatica a farlo scendere.
Ho immesso "PH-" pari a tre volte la quantità necessaria per farlo scendere, da manuale, dagli inziali 7.8 (da certificato di analisi disponibili sul sito del fornitore dell'acqua) al corretto 7.4, ma cala molto lentamente, spesso non varia.
Misurazione valori con test DPD1 e PhenolRed, le stesse pastiglie comprate lo scorso anno quando mi sono messo "in riga". No strisce cinesi o goccioline.
Pompa con filtro a sabbia da 6mc, che gira 14h/giorno, non continue, per lo più di pomeriggio e sera. Pressione stabile per ora a 0.5 (+0.1 rispetto all'installazione)
La piscina è al sole per quasi tutto il giorno. Temperatura acqua 28-31 °C.
La notte copro tutto con il telo in dotazione.
Ho tolto lo skimmer: me lo facevano sempre ribaltare, e la pompa iniziava a girare a secco!
Come posso fare? Credo di aver fatto tutto seguendo alla perfezione anche il vostro preziosissimo documento di FAQ.
Questa sera cloro shock con ipoclorito, e poi riparto aumentando la concentrazione di cloro? Sto sui 2-3 sempre?
ciao e grazie
MarcoF
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Risposta da luigi_67 al topic Parametri acqua corretti ma otiti a gogo
Posted 4 Anni 9 Mesi fa #34125Per il pH, come detto altre volte, ci sta che all'inizio sia dura farlo scendere al valore richiesto, dipende dalla durezza dell'acqua impiegata ma dosando pH meno e misurando, alla fine si arriva al valore richiesto.
Discorso otiti? a questo punto potrebbe anche non dipendere dall'alcqua della piscina, magari ilsoggetto è sensibile in maniera maggiore di altri per altri motivi e quindi la patologia a lui si manifesta e ad un altro no. A parte la visita di un medico, direi che sull'acqua della vasca ci sia poco altro da fare.
Per lo skimmer, magari puoi toglierlo quando la vasca viene usata e rimetterlo quando i bagni sono finiti, la sua presenza aiuta molto a togliere lo sporco.
Per il resto valgono i consigli che ha dato MarcoR nel suo post dello scorso anno.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Risposta da steob67 al topic Parametri acqua corretti ma otiti a gogo
Posted 4 Anni 9 Mesi fa #34130Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.