Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Manutenzione
Alghe agglomerate sul fondo
- Polini
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Salve,
ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato risposta.
ho una piscina fuori terra
Il valore del ph è 7,35
l'acqua è limpida ma sul fondo vedo delle alghe verdi, se le tocco si disfano e non vengono aspirate dal filtro perchè si dissolvono, sono troppo piccole.
sono degli agglomerati che si depositano sul fondo, se le tocchi si disfano e diventano piccolissime.
Questo problema non si è presentato solo ora che ho riempito la piscina, ma anche tutta l'estate scorsa, con la presenza di alghe facevo il trattamento corretto, l'acqua è poi rimasta limpida per tutta l'estate, ma quasi sempre avevo questi agglomerati sul fondo che mandavo direttamente in fogna aspirandoli, però in questo modo spreco sempre molta acqua , avete qualche soluzione?
Grazie in anticipo
ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato risposta.
ho una piscina fuori terra
Il valore del ph è 7,35
l'acqua è limpida ma sul fondo vedo delle alghe verdi, se le tocco si disfano e non vengono aspirate dal filtro perchè si dissolvono, sono troppo piccole.
sono degli agglomerati che si depositano sul fondo, se le tocchi si disfano e diventano piccolissime.
Questo problema non si è presentato solo ora che ho riempito la piscina, ma anche tutta l'estate scorsa, con la presenza di alghe facevo il trattamento corretto, l'acqua è poi rimasta limpida per tutta l'estate, ma quasi sempre avevo questi agglomerati sul fondo che mandavo direttamente in fogna aspirandoli, però in questo modo spreco sempre molta acqua , avete qualche soluzione?
Grazie in anticipo
Last Edit:9 Mesi 2 Settimane fa
da Polini
Ultima Modifica 9 Mesi 2 Settimane fa da Polini.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Può essere normale si formi quel deposito composto da alghe morte e altre sporcizie che in qualche modo si agglomerano e restano sul fondo.
L'unico modo è come facevi, aspirarle e mandarle a scarico.
Una domanda: non è che nei trattamenti utilizzi qualche prodotto che contiene flocculante?
Un saluto
Luigi
L'unico modo è come facevi, aspirarle e mandarle a scarico.
Una domanda: non è che nei trattamenti utilizzi qualche prodotto che contiene flocculante?
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Polini
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
si esatto Luigi, uso anche il flocculante, non dovrei usarlo?
da Polini
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Allora quel deposito è la logica conseguenza del lavoro del flocculante che agglomera le impurità presenti nell'acqua e le fa depositare nella forma che vedi.
Ovviamente la rimozione può essere fatta solo come stai facendo, aspirando e mandando a scarico.
Diciamo che il flocculante dovrebbe essere un prodotto da usare in caso di necessità: se i parametri dell'acqua sono corretti e se il filtro lavora bene, non dovrebbe essere necessario. Se proprio si vuole aiutare il filtro in caso di acqua molto sporca o di situazioni fuori controllo, è consigliabile utilizzare quello in pastiglie da mettere nello skimmer in modo che i flocculi si depositino direttamente sul letto di sabbia del filtro, evitandoti di doverli raccogliere in vasca.
Un saluto
Luigi
Ovviamente la rimozione può essere fatta solo come stai facendo, aspirando e mandando a scarico.
Diciamo che il flocculante dovrebbe essere un prodotto da usare in caso di necessità: se i parametri dell'acqua sono corretti e se il filtro lavora bene, non dovrebbe essere necessario. Se proprio si vuole aiutare il filtro in caso di acqua molto sporca o di situazioni fuori controllo, è consigliabile utilizzare quello in pastiglie da mettere nello skimmer in modo che i flocculi si depositino direttamente sul letto di sabbia del filtro, evitandoti di doverli raccogliere in vasca.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : MarcoR
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Polini
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 3
- Thanks: 0
Perfetto grazie mille
da Polini
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.