Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Manutenzione

Dubbio su sostituzione gruppo filtrante

  • Anselmi
  • Avatar di Anselmi Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Dubbio su sostituzione gruppo filtrante è stato creato da Anselmi

Posted 9 Mesi 2 Settimane fa #37613
Salve, ho un dubbio riguardo al dimensionamento del gruppo filtrante della mia piscina. Faccio una piccola premessa. Questo è il sesto anno che sono possessore di una piscina in legno fuoriterra da circa 10mc. Per i primi due anni non ho avuto nessun problema di trattamento acqua. Utilizzando solo cloro e riduttore ph l'acqua è sempre rimasta bella trasparente fino a fine estate (a inizio stagione ho sempre svuotato tutto riempito con acqua nuova di acquedotto). I problemi sono iniziati dal terzo anno quando ho acquistato una pompa di calore per tirare su di qualche grado la temperatura. In pratica verso metà stagione regolarmente iniziano a presentarsi macchie verdi sul liner e l'acqua diventa opaca. Inizia quindi una lotta per arrivare a fine estate, tra ricambi d'acqua parziali (o anche totali) ,antialghe e trattamenti vari, ecc... All'inzio ho dato la colpa esclusivamente all'aumento della temperatura media dell'acqua ma l'anno scorso complice anche l'estate particolarmente calda, ho acceso la pompa di calore veramente poco e i problemi si sono ripresentati come gli altri anni. Quindi ho pensato che il problema potrebbe essere anche la riduzione della portata dell'acqua dell'impianto di filtrazione dovuto all'inserimento nel circuito della pompa di calore. Quindi quest'anno prima di aprire la piscina ho eseguito una prova reale della portata, con e senza pompa di calore nel circuito.
La portata nominale della pompa di ricircolo è 4,5mc/h.
La portata reale senza pompa di calore è 3,4mc/h.
La portata reale con pompa di calore è 3mc/h.
E' possibile che questa poca riduzione di portata possa creare così tanti problemi? Oppure può essere che la pompa abbia perso potenza rispetto ai primi anni di utilizzo?
Io filtro costantemente 14 ore al giorno, il filtro è a sabbia ed è quello originale che mi hanno fornito con la piscina. La sabbia l'ho sostituita due anni fa.
In ogni caso cosa mi consigliate di fare. Sostituisco tutto il gruppo filtrante con uno più potente? Oppure provo ad aumentare ancora le ore di filtrazione giornaliere?
Grazie in anticipo per le risposte.
da Anselmi

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Dubbio su sostituzione gruppo filtrante

Posted 9 Mesi 2 Settimane fa #37614
Il primo punto è che senza dubbio l'aumento della temperatura (poco importa se ottenuto con una pompa di calore o con l'andamento climatico) porta al limite la gestione di una piscina.
Senza alcun dubbio la prima cosa da provare è aumentare le ore di filtrazione, anche arrivando a 24/24 per vedere se il miglioramento è percettibile.
Ovviamente con un perfetto equilibrio chimico dell'acqua.
Testato questo poi si può ragionare su come risolvere

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

Last Edit:9 Mesi 2 Settimane fa da MarcoR
Ultima Modifica 9 Mesi 2 Settimane fa da MarcoR.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Anselmi
  • Avatar di Anselmi Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Anselmi al topic Dubbio su sostituzione gruppo filtrante

Posted 9 Mesi 2 Settimane fa #37620
Ok, impostato la pompa su funzionamento continuo, vediamo come va. Grazie.
da Anselmi

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Dubbio su sostituzione gruppo filtrante

Posted 9 Mesi 2 Settimane fa #37622
3 mc orari di portata effettiva comunque sono davvero pochi.
Come detto altre volte, più le vasche sono piccole, più l'impianto filtrante dovrebbe essere efficiente. Per andare bene ti ci vorrebbe un impianto capace di trattare almeno 8000 litri/ora in modo da avere un passaggio d'acqua completo in un ora e mezza al massimo.

Sicuramente lasciare la pompa accesa h24 aiuta ma con molto caldo e se la vasca molto usata, il rischio è che sia al limite comunque.

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Anselmi
  • Avatar di Anselmi Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 6
  • Thanks: 0

Risposta da Anselmi al topic Dubbio su sostituzione gruppo filtrante

Posted 9 Mesi 1 Settimana fa #37655
In effetti mi sa che prima o poi dovrò decidermi a sostituirlo, è dall'anno scorso che ci penso, intanto vediamo se riesco a tirare avanti anche quest'anno. L'unico dubbio che avevo è sulla portata, dato che volevo prendere il modello superiore a quello che già possiedo e appunto è proprio da 8mc/h (teorici). Pensavo fosse sovradimensionato per la mia piscina ma mi hai già risposto.
da Anselmi

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione