Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Manutenzione
Macchie in piscina
- Loris
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
- Thanks: 0
Buongiorno ho un problema con la mia piscina fuori terra… ogni anno da 5 anni a questa parte si formano sul fondo delle macchie molto difficili da tirare via se non con il ghibli a fine stagione svuotando la piscina. Queste macchine sono viscide e di difficile rimozione.
La piscina è molto vecchia, avrà 20 anni…
La piscina contiene 7 m³ d’ acqua, il Test di cloro e pH sono perfetti ogni mattina metto 30 g di cloro granulare, l’acqua è perfetta però ci sono queste macchie che non capisco da da dove arrivano e perché.
Solitamente queste macchie si formavano dopo un mese due di utilizzo invece quest’anno si sono formate dopo una settimana che avevo riempito la piscina..
Ho il dubbio che la piscina sia vecchia, il fondo ormai rovinato e e sia quindi da cambiare..
Qualcuno sa aiutarmi?? grazie…
La piscina è molto vecchia, avrà 20 anni…
La piscina contiene 7 m³ d’ acqua, il Test di cloro e pH sono perfetti ogni mattina metto 30 g di cloro granulare, l’acqua è perfetta però ci sono queste macchie che non capisco da da dove arrivano e perché.
Solitamente queste macchie si formavano dopo un mese due di utilizzo invece quest’anno si sono formate dopo una settimana che avevo riempito la piscina..
Ho il dubbio che la piscina sia vecchia, il fondo ormai rovinato e e sia quindi da cambiare..
Qualcuno sa aiutarmi?? grazie…
da Loris
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
sembrano alghe... cambi d'acqua quanti ne fai? inserendo 30g di cloro al giorno il livello di acido cianurico si alza molto velocemente in 7mc di acqua; lo misuri?
con cosa fai le misurazioni di cloro e pH?
con cosa fai le misurazioni di cloro e pH?
da steob67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
L'anzianità del fondo non c'entra nulla, sembrano "colonie" di alghe.
Potrebbe essere causato da:
- scarso ricambio d'acqua e eccesso di acido isocianurico in vasca: con l'aggiunta di dicloro e tricloro, in un piccolo volume d'acqua si fa presto a raggiungere valori elevati di isocianurico che inibisce l'effetto disinfettante e preventivo del cloro. Per evitare questo è necessario fare periodicamente dei consistenti ricambi d'acqua in modo da tenere sotto controllo la concentrazione di questo composto.
- ore di filtrazione insufficienti: se l'impianto non resta acceso il tempo necessario, spore di alghe potrebbero non essere catturate dal filtro e quindi dar luogo a questo fenomeno.
- tutti e due...
In base a quanto sopra vedi se rientri in queste casistiche e agisci di conseguenza.
Ti suggerisco inoltre, appena dovessi vedere l'inizio della formazione di queste macchie, di rimuoverle subito anche con una spazzola, in modo da non dargli modo di attecchire, un po' come si fa sradicando le erbacce dalle aiuole prima che crescano troppo.
un saluto
Luigi
Potrebbe essere causato da:
- scarso ricambio d'acqua e eccesso di acido isocianurico in vasca: con l'aggiunta di dicloro e tricloro, in un piccolo volume d'acqua si fa presto a raggiungere valori elevati di isocianurico che inibisce l'effetto disinfettante e preventivo del cloro. Per evitare questo è necessario fare periodicamente dei consistenti ricambi d'acqua in modo da tenere sotto controllo la concentrazione di questo composto.
- ore di filtrazione insufficienti: se l'impianto non resta acceso il tempo necessario, spore di alghe potrebbero non essere catturate dal filtro e quindi dar luogo a questo fenomeno.
- tutti e due...
In base a quanto sopra vedi se rientri in queste casistiche e agisci di conseguenza.
Ti suggerisco inoltre, appena dovessi vedere l'inizio della formazione di queste macchie, di rimuoverle subito anche con una spazzola, in modo da non dargli modo di attecchire, un po' come si fa sradicando le erbacce dalle aiuole prima che crescano troppo.
un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.