Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Manutenzione

Considerazioni su pompe filtraggio e skimmer....giuste o sbagliate?

  • sandro807
  • Avatar di sandro807 Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 4
  • Thanks: 0

Considerazioni su pompe filtraggio e skimmer....giuste o sbagliate? è stato creato da sandro807

Posted 4 Anni 1 Giorno fa #35710
Ciao a tutti
ho una piscina Bestway fuori terra 4x2x1 (circa 6mc di acqua) e il primo anno ho usato una pompa filtro a sabbia di circa 1100l/h e nessuno skimmer. E' stata dura tenere pulita l'acqua e soprattutto il fondo anche tenendo accesa la pompa 12ore al giorno. Ho capito (anche grazie ai suggerimenti letti su questo forum) che sarebbe meglio cambiare pompa....magari prenderne una da circa 6 o 7000l/h ma aggiungere anche uno skimmer in piscina. Consigliate il tipo galleggiante o quelli esterni da parete (il fai da te per tagliare il liner un po' mi preoccupa). Mi sembra di capire che quelli esterni sono migliori. Inoltre mi sembra che anche lo skimmer ha una portata?? Nel senso ...inutile che prendo la pompa da 7000l/h se poi lo skimmer (ad esempio quelli galleggianti dichiarano circa 2000l/h ) hanno portata inferiore. Giusto? Però mi sembra anche di vedere che skimmer galleggianti con portata superiore sono difficili da trovare....o sbaglio?
Scusate se faccio considerazioni illogiche ma sto imparando pian piano questo nuovo mondo.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi.
ciao
sandro
da sandro807

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Considerazioni su pompe filtraggio e skimmer....giuste o sbagliate?

Posted 3 Anni 11 Mesi fa #35719
La scelta di uno skimmer galleggiante è la più semplice in questi casi, non richiede modifiche "irreversibili" alla vasca e funziona bene. Applicare uno skimmer esterno richiede una serie di operazione per le quali, se non si è pratici, si rischia di danneggiare la vasca in modo irreparabile.
Per la portata, in genere gli skimmer galleggianti dei noti marchi "consumer" partono da un minimo di 3 o 4000 litri ora, necessari per avere una depressione tale da garantire un effetto "sfioramento" efficiente.
C'è da dire che per la portata massima questi oggetti possono arrivare a portate notevoli con ottimi rendimenti, magari con qualche piccolo accorgimento.
Nel tuo caso, qualora decidessi di accoppiare uno skimmer con un impianto da 7000 litri ora, non avrai nessun tipo di problema a farlo quindi mi sentirei senz'altro di confermare la tua scelta.

Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione