Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Presentazioni e feedback
Mi presento e chiedo aiuto per iniziare
- elisa373
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 1
- Thanks: 0
Buonasera, in attesa di fare una interrata che sarà molto probabilmente circolare diam. 3,5-4, per quest'anno opteró per una autoportante di 4x2,5 m o poco più, h. Max 100. Quindi per entrambe la portata sarà di circa 10mc al massimo.
Abiti in Puglia e la piscina sarà esposta a sud, e quest'anno vorrei comprare tutte le cose necessarie per evitare le schifezze degli anni scorsi, alghe, acqua torbida, ecc.
Vorrei un consiglio per un acquisto corretto che potrò poi usare anche quando farò la piscina interrata.
Considerando che non ho tempo e capacità di seguire bene la gestione della piscina, se non ho capito male, sono fondamentali:
- filtro a sabbia con prefiltro, meglio vetro, prezzo sui 150€
- clorinatore, altri 150€ ca.
- kit pulizia fango e retino, da passare prima di entrare, 35€
- sale 250 kg, ca. 180€
- cloro granulare per cl. Shock o per sistemare gli sbalzi
- Cartine tornasole per il ph
Non serve altro, giusto? Lo skimmer per ora me lo risparmio.
Volevi anche capire come costi, su quanto ci si aggira.
per il Sale dovrebbero bastare 250 kg in una stagione e la pompa deve andare 3 h al giorno, giusto?
E il clorinatore sempre acceso ma non consuma molto.
Grazie a tutti per le risposte, non ci capisco più niente !
Abiti in Puglia e la piscina sarà esposta a sud, e quest'anno vorrei comprare tutte le cose necessarie per evitare le schifezze degli anni scorsi, alghe, acqua torbida, ecc.
Vorrei un consiglio per un acquisto corretto che potrò poi usare anche quando farò la piscina interrata.
Considerando che non ho tempo e capacità di seguire bene la gestione della piscina, se non ho capito male, sono fondamentali:
- filtro a sabbia con prefiltro, meglio vetro, prezzo sui 150€
- clorinatore, altri 150€ ca.
- kit pulizia fango e retino, da passare prima di entrare, 35€
- sale 250 kg, ca. 180€
- cloro granulare per cl. Shock o per sistemare gli sbalzi
- Cartine tornasole per il ph
Non serve altro, giusto? Lo skimmer per ora me lo risparmio.
Volevi anche capire come costi, su quanto ci si aggira.
per il Sale dovrebbero bastare 250 kg in una stagione e la pompa deve andare 3 h al giorno, giusto?
E il clorinatore sempre acceso ma non consuma molto.
Grazie a tutti per le risposte, non ci capisco più niente !
da elisa373
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Cuccurux
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 62
- Thanks: 125
Risposta da Cuccurux al topic Mi presento e chiedo aiuto per iniziare
Posted 6 Anni 2 Mesi fa #28969
Ciao e benvenuta,
mi spiace calare immediatamente la scure sul tuo entusiasmo, ma se la premessa è "Considerando che non ho tempo e capacità di seguire bene la gestione della piscina", potrai dotarti di tutti gli strumenti ed accessori disponibili, ma se non troverai qualcuno che curi la vasca al posto tuo, questa diventerà una pozza insalubre e non una piscina.
Lo so, sono stato piuttosto rude, ma l'intenzione è proprio quella di non nascondere sotto controproducenti minimizzazioni quelli che possono essere i pericoli di una piscina gestita in modo scostante o non adeguato.
Le risposte alle tue domande successive le trovi tutte nelle GUIDE pubblicate su questo portale.
Andrea
mi spiace calare immediatamente la scure sul tuo entusiasmo, ma se la premessa è "Considerando che non ho tempo e capacità di seguire bene la gestione della piscina", potrai dotarti di tutti gli strumenti ed accessori disponibili, ma se non troverai qualcuno che curi la vasca al posto tuo, questa diventerà una pozza insalubre e non una piscina.
Lo so, sono stato piuttosto rude, ma l'intenzione è proprio quella di non nascondere sotto controproducenti minimizzazioni quelli che possono essere i pericoli di una piscina gestita in modo scostante o non adeguato.
Le risposte alle tue domande successive le trovi tutte nelle GUIDE pubblicate su questo portale.
Andrea
Abbiamo due orecchie ed una sola bocca: rendiamoci conto che siamo fatti per ascolatare il doppio di quanto possiamo parlare.
PS: Quasi tutte le risposte alle vostre domande si trovano qui:
Documenti
da Cuccurux
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 548
- Thanks: 484
Risposta da luigi_67 al topic Mi presento e chiedo aiuto per iniziare
Posted 6 Anni 1 Mese fa #28979
Rispondo un po' in ritardo perchè ho notato solo ora il post... confermando quello che ha detto Andrea.
Una piscina richiede un minimo di attenzione nella sua gestione affinchè si mantenga sempre in buona salute e garantisca a chi la utilizzerà un sano divertimento senza rischi.
Non serve un grande impegno di tempo giornaliero, bastano poche cose fatte nel modo giusto e costantemente. L'esperienza poi uno se la fa con il tempo, non sono cose difficilissime da fare.
Per iniziare a farti una idea ti suggerisco di leggere le guide presenti nella sezione tecnica del sito (trovi il link nella mia "firma") e poi chiedere qua per eventuali dubbi o chiarimenti, fermo restando che trovi un saccco di discussioni nelle quali si è parlato praticamente di tutto.
Un piccolo consiglio che posso darti infine, nella scelta degli accessori che hai elencato: proprio per la tua inesperienza, io mi terrei sulla "base" dei trattamenti pertanto eviterei di utilizzare il clorinatore e farei i trattamenti utilizzando i prodotti "classici" (dicloro e correttore pH meno). In questo modo avrai sotto controllo la situazione evitando variabili che inizialmente possono sfuggire di mano ed essere solo fonte di problemi. Con i soldi del clorinatore ci pigli un impianto filtrante performante e uno skimmer che è un accessorio direi indispensabile, molto più del clorinatore...
un saluto
Luigi
Una piscina richiede un minimo di attenzione nella sua gestione affinchè si mantenga sempre in buona salute e garantisca a chi la utilizzerà un sano divertimento senza rischi.
Non serve un grande impegno di tempo giornaliero, bastano poche cose fatte nel modo giusto e costantemente. L'esperienza poi uno se la fa con il tempo, non sono cose difficilissime da fare.
Per iniziare a farti una idea ti suggerisco di leggere le guide presenti nella sezione tecnica del sito (trovi il link nella mia "firma") e poi chiedere qua per eventuali dubbi o chiarimenti, fermo restando che trovi un saccco di discussioni nelle quali si è parlato praticamente di tutto.
Un piccolo consiglio che posso darti infine, nella scelta degli accessori che hai elencato: proprio per la tua inesperienza, io mi terrei sulla "base" dei trattamenti pertanto eviterei di utilizzare il clorinatore e farei i trattamenti utilizzando i prodotti "classici" (dicloro e correttore pH meno). In questo modo avrai sotto controllo la situazione evitando variabili che inizialmente possono sfuggire di mano ed essere solo fonte di problemi. Con i soldi del clorinatore ci pigli un impianto filtrante performante e uno skimmer che è un accessorio direi indispensabile, molto più del clorinatore...
un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
da luigi_67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.