Alinene ha scritto: ...visto che la piscina la useranno le mie bimbe..quindi evitare correttori di ph e meno cloro possibile oltre alle schifezze di coagulanti.....
Salve,
NON è questa la sezione più idonea a questo argomento, comunque....,
evitare correttori di PH, in particolare una certa dose di PH MINUS all' INIZIO, credo sia praticamente impossibile, poi se il tutto sarà supportato da un buon sistema di filtraggio ( necessariamente a ZELBRITE invece che avvalersi della classica SABBIA o VETRO macinato), la "necessità" di ulteriori sostanze chimiche sarà assai limitato, ovvero SOLO piccole correzioni periodiche di PH minus dovute, più che altro, ai "rabbocchi" di acqua NUOVA.
Io quest' anno, dopo aver INIZIALMENTE portato i valori di PH, dell' acqua di ACQUEDOTTO, entro i range ottimali, ho immesso SOLO qualche chilo di SALE per il CLORINATORE ( che ha anche la funzione di ANTI-ALGHE ), poi a tutto il resto ci ha pensato il filtro a ZELBRITE che facevo funzionare per un BUON numero di ore, data la portata molto limitata della mia pompa ( solo 3.000 lt./h ).
D' altra parte è risaputo .... + filtraggio "meccanico" = - schifezze chimiche necessarie per mantenere una BUONA acqua, che è sempre stata così tutta la stagione :