Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Chiusura piscina
- gioo137
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 15
- Thanks: 0
premetto che, prima di scrivere, ho usato la funzione ricerca, cercando testuali parole: svernante, chiusura...e quel poco che ho letto non mi ha aiutato molto.
Possessore di piscina fuori terra 5x3 metri circa. Bestway.
Vi sono a chiedere consigli per questo imminente lungo periodo di inutilizzo.
Scarterei subito l'opzione di smontaggio piscina per vari motivi: in primis ovviamente il lavoro di smontaggio e di rimontaggio l'anno prossimo, lo spazio dove tenerla, ecc ecc ecc.
Non importa se la piscina invece che durarmi 6 anni me ne dura 4. Questo era il mio primo anno, la spesa della piscina in se è stata quella minore, è stato tutto il resto a costare (fondo, ecc ecc).
Sarei propenso a tenerla quindi montata con l'acqua all'interno. Vedo però i miei vicini di casa che ogni anno la lasciano si montata, ma senza acqua.
Le domande principali quindi sono due:
LA PRIMA: Tenendola montata, la piscina in se (quindi il liner) si conserva meglio con l'acqua o senza acqua?
LA SECONDA: Tenendo l'acqua al suo interno, si apre un mondo ovviamente:
Guardando online, informandomi come faccio sempre, ho capito questo:
- Pulire bene la piscina: sopra il pelo dell'acqua, sul fondo, ecc ecc
- Abbassare il livello dell'acqua (mai capito perchè, ma ok, eseguo)
- Controllare il solito PH
- Una bella grattuggiata di Cloro
- Svernante (con acqua sotto i 15 gradi)
- Smontaggio, asciugatura di tutti i componenti (la pompetta alla fine)
- Chiusura con telo
- Segno della croce la prossima primavera
I dubbi riguardo a questa procedura, sono: il mio telo che è quello che era presente nella confezione, basta? ha due buchini ai lati per far passare l'aria credo, non basta quel telo?
Non ho un termometro ma...anche a comprarlo, se metto lo svernante e poi becco una giornata di sole che scalda l'acqua? succede qualcosa?
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione sui dubbi.
Lo scopo è scegliere la soluzione migliore certo, ma con meno "sbattimenti".
Per esempio: se la tenessi aperta anche in inverno, facendo girare la pompa 2/3 orette al giorno, non sarebbe meglio che chiuderla?
Sono anni che in inverno le temperature non scendono mai o quasi sotto lo zero...
Grazie in anticipo
Giorgio
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Platino Utente
-
- Messaggi: 362
- Thanks: 88
Sono comunque piscine fatte per essere smontate a fine stagione. Il rischio più grande è trovarti il liner macchiato irreversibilmente la prossima stagione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 582
- Thanks: 488
Svernamento attivo: come dicevi la lasci aperta, continui con i trattamenti di cloro e pH (saranno ovviamente ridotti al minimo visto il non uso e le basse temperatura), filtrazione dell'acqua per un numero minimo di ore e pulizia periodica... insomma le stesse attività che si fanno in estate ma con tempi più dilatati.
Svernamento passivo: a fine stagione fai le operazioni di preparazione all'inverno, copri con un robusto telo che possa coprire anche la struttura della piscina e aspetti la prossima stagione. se hai fatto un buon trattamento, all'inizio della stagione prossima troverai una situazione "pulita".
Considera però che in entrambi i casi ad inizio della nuova stagione è consigliabile se non necessario una sostituzione completa dell'acqua per ripartire con una situazione controllata.
Infine, l'inverno più che per il liner è dannoso per la struttura metallica di sostegno: purtroppo questi marchi (e non solo purtroppo) hanno dei trattamenti superficiali ridicoli e l'umidità dell'inverno è un buon terreno per l'insorgere di punti di ruggine/corrosione. Sicuramente lo smontaggio e il rimessaggio, anche se operazione noiosa, contribuisce a allungare notevolmente la vita dell'intera vasca.
un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- gioo137
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 15
- Thanks: 0
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- il caravaggio
-
Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 121
- Thanks: 53
Chiedere ad un poeta il significato di una poesia è come chiedere all'artista il significato di un'opera. Non serve la vana scoperta dei loro sentimenti, semmai il riflesso dei nostri.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.