Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Regolatore di livello
- framar
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 0
Ho una piscina nuova (luglio 23) dove si sono "dimenticati" di prevedere il regolatore del livello dell'acqua.
Bisogna rompere le mattonelle per arrivare allo skimmer oppure esistono altre soluzioni?
Voi come avete risolto?
Grazie
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Poi dipende per esempio da dove è posizionato il locale tecnico, si potrebbero far passare anche solo delle sonde e collegare il riempimento dentro il locale tecnico.
Personalmente però sconsiglio di avere questo automatismo, salvo quando si tratti di vasche di compenso.
Il motivo è che se ci fosse una minima perdita non ci si accorgerebbe mai fino a che non arriva la bolletta dell'acqua e, di solito, non è una sorpresa piacevole.
Reintegrare l'acqua di evaporazione è una operazione che si può fare anche solo settimanalmente e quella che perde per i controlavaggi del filtro, si integra manualmente dopo il controlavaggio.
Insomma, non lo ritengo un accessorio da consigliare.
Altra cosa sarebbe stata quella comunque di collegare un tubo nell'impianto per un riempimento manuale, in modo che bastasse aprire una valvola senza usare tubi di gomma in giro.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- framar
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 0
Il locale tecnico è vicino alla piscina, ma per passare le sonde devo rompere le mattonelle oppure esiste altro modo?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Ci sono sonde che possono funzionare anche con un solo cavo, ma da qualche parte deve passare per arrivare in un punto dove possa misurare una variazione di livello...framar ha scritto: Il riempimento manuale è stato previsto nel locale tecnico. (ma non collegato)
Il locale tecnico è vicino alla piscina, ma per passare le sonde devo rompere le mattonelle oppure esiste altro modo?
Se non ha un passaggio un un cavidotto già previsto dovrà per forza passare da qualche parte.
Per essere chiari, non esiste un qualcosa di "wifi" che possa essere affidabile.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- framar
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 0
In alternativa al regolatore di livello potrei usare le sonde.
Allego foto locale tecnico dove nella parte sx troviamo i 2 skimmer e le prese di fondo,
nella parte dx 3 bocchette più eventuale riempimento.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
Offline
- Moderatore
-
- Messaggi: 544
- Thanks: 484
Secondo me la cosa più "pulita" è attivare la presa di carico dell'acqua predisposta nel locale tecnico, equipaggiata con una valvola da azionare manualmente o con una elettrovalvola da comandare dall'esterno senza che ogni volta devi scendere nel locale tecnico: bisogna portarcela l'acqua però.
L'alternativa è il tubo da giardino da usare all'occorrenza.
Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.