Skip to main content

CONDIVIDI


Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Varie

Regolatore di livello

  • framar
  • Avatar di framar Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Regolatore di livello è stato creato da framar

Posted 1 Anno 5 Mesi fa #37408
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio:
Ho una piscina nuova (luglio 23) dove si sono "dimenticati" di prevedere il regolatore del livello dell'acqua.
Bisogna rompere le mattonelle per arrivare allo skimmer oppure esistono altre soluzioni?
Voi come avete risolto?
Grazie
da framar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Regolatore di livello

Posted 1 Anno 5 Mesi fa #37409
Ovviamente va portata l'acqua per far funzionare un riempimento automatico, per cui senza dubbio occorrerà rompere le piastrelle per far passare un tubo anche se piccolo.
Poi dipende per esempio da dove è posizionato il locale tecnico, si potrebbero far passare anche solo delle sonde e collegare il riempimento dentro il locale tecnico.
Personalmente però sconsiglio di avere questo automatismo, salvo quando si tratti di vasche di compenso.
Il motivo è che se ci fosse una minima perdita non ci si accorgerebbe mai fino a che non arriva la bolletta dell'acqua e, di solito, non è una sorpresa piacevole.
Reintegrare l'acqua di evaporazione è una operazione che si può fare anche solo settimanalmente e quella che perde per i controlavaggi del filtro, si integra manualmente dopo il controlavaggio.
Insomma, non lo ritengo un accessorio da consigliare.
Altra cosa sarebbe stata quella comunque di collegare un tubo nell'impianto per un riempimento manuale, in modo che bastasse aprire una valvola senza usare tubi di gomma in giro.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • framar
  • Avatar di framar Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Risposta da framar al topic Regolatore di livello

Posted 1 Anno 5 Mesi fa #37410
Il riempimento manuale è stato previsto nel locale tecnico. (ma non collegato)
Il locale tecnico è vicino alla piscina, ma per passare le sonde devo rompere le mattonelle oppure esiste altro modo?
da framar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 865
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic Regolatore di livello

Posted 1 Anno 5 Mesi fa #37411

framar ha scritto: Il riempimento manuale è stato previsto nel locale tecnico. (ma non collegato)
Il locale tecnico è vicino alla piscina, ma per passare le sonde devo rompere le mattonelle oppure esiste altro modo?

Ci sono sonde che possono funzionare anche con un solo cavo, ma da qualche parte deve passare per arrivare in un punto dove possa misurare una variazione di livello...
Se non ha un passaggio un un cavidotto già previsto dovrà per forza passare da qualche parte.
Per essere chiari, non esiste un qualcosa di "wifi" che possa essere affidabile.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : framar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • framar
  • Avatar di framar Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 5
  • Thanks: 0

Risposta da framar al topic Regolatore di livello

Posted 1 Anno 5 Mesi fa #37413
Visto che le prese di fondo rimangono sempre chiuse se si stacca il tubo dal sistema di aspirazione e si porta fuori collegandolo ad un regolatore di livello per il principio dei vasi comunicanti potrei risolvere?
In alternativa al regolatore di livello potrei usare le sonde.
Allego foto locale tecnico dove nella parte sx troviamo i 2 skimmer e le prese di fondo,
nella parte dx 3 bocchette più eventuale riempimento.
da framar

Allegati:

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic Regolatore di livello

Posted 1 Anno 4 Mesi fa #37414
In linea teorica funziona ma è sempre comunque un "accrocco" a mio avviso.
Secondo me la cosa più "pulita" è attivare la presa di carico dell'acqua predisposta nel locale tecnico, equipaggiata con una valvola da azionare manualmente o con una elettrovalvola da comandare dall'esterno senza che ogni volta devi scendere nel locale tecnico: bisogna portarcela l'acqua però.
L'alternativa è il tubo da giardino da usare all'occorrenza.

Un saluto
Luigi
da luigi_67
I seguenti utenti hanno detto grazie : framar

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Powered by Forum Kunena

Perchè il pH è il parametro più importante da controllare in una piscina?

Trattamento acqua
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Guida Manutenzione piscine fuori terra

Manutenzione
La tua piscina.it - Forum italiano sulle piscine

Ho comprato una piscina fuoriterra. Adesso cosa devo fare?

Manutenzione