Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il 
		regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
		latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
			Chimica e Trattamenti			
        
	
	Trattamento shock dell'acqua
- Valentina
- 
				Autore della discussione 
- Nuovo Utente
- 
				  
- Thanks: 0
		Salve, ho una piscina interrata di circa 80 metri cubi. Ieri mattina, dopo aver tolto il telone di protezione e aver avviato i motori, ho effettuato il trattamento shock, aggiungendo il cloro in base alle indicazioni contenute nell'etichetta del secchiello.
Dopo circa 2 ore ho effettuato il test e ho notato,con stupore, che il valore del cloro risultava molto basso e invece quello del pH fosse ottimale.
Di solito, invece, dopo che effettuo il trattamento shock per almeno 2 giorni consecutivi il cloro si mantiene alto.
A questo punto ho aggiunto gradualmente altro cloro (circa un bicchiere alla volta) dopo aver di volta in volta effettuato il test.
In totale nel corso della giornata ho aggiunto 4 bicchieri.
Adesso il valore del cloro è un po' più alto
( ma sempre basso) rispetto a quando ho fatto il primo test dopo il trattamento shock; l'acqua è quasi limpidissima (ho utilizzato più volte il robot per pulire la piscina).
Mi chiedevo se nei casi in cui dopo l'iperclorazione il valore del cloro rimanga basso è corretto aggiungere solo gradualmente altro cloro o se invece si deve procedere ad un successivo trattamento shock.
Io preferisco non esagerare con il cloro ma non vorrei che l'acqua non sia stata correttamente disinfettata e quindi che sia rischioso fare il bagno nei prossimi giorni
Tralatro a causa delle elevatissime temperature (35 gradi) ho dovuto aggiungere un po' d'acqua in vasca per evitare che scendesse al di sotto del livello.
Attualmente, come di consueto, sto lasciando il motore in filtrazione per 24 ore e negli skimmer sono presenti le pastiglie di cloro.
Resto in attesa di un vostro riscontro
	
	Dopo circa 2 ore ho effettuato il test e ho notato,con stupore, che il valore del cloro risultava molto basso e invece quello del pH fosse ottimale.
Di solito, invece, dopo che effettuo il trattamento shock per almeno 2 giorni consecutivi il cloro si mantiene alto.
A questo punto ho aggiunto gradualmente altro cloro (circa un bicchiere alla volta) dopo aver di volta in volta effettuato il test.
In totale nel corso della giornata ho aggiunto 4 bicchieri.
Adesso il valore del cloro è un po' più alto
( ma sempre basso) rispetto a quando ho fatto il primo test dopo il trattamento shock; l'acqua è quasi limpidissima (ho utilizzato più volte il robot per pulire la piscina).
Mi chiedevo se nei casi in cui dopo l'iperclorazione il valore del cloro rimanga basso è corretto aggiungere solo gradualmente altro cloro o se invece si deve procedere ad un successivo trattamento shock.
Io preferisco non esagerare con il cloro ma non vorrei che l'acqua non sia stata correttamente disinfettata e quindi che sia rischioso fare il bagno nei prossimi giorni
Tralatro a causa delle elevatissime temperature (35 gradi) ho dovuto aggiungere un po' d'acqua in vasca per evitare che scendesse al di sotto del livello.
Attualmente, come di consueto, sto lasciando il motore in filtrazione per 24 ore e negli skimmer sono presenti le pastiglie di cloro.
Resto in attesa di un vostro riscontro
			
			da Valentina
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
- 
				 Offline Offline
- Platino Utente
- 
				  
- Messaggi: 367
- Thanks: 89
		Ciao Valentina. Per 80 mc hai messo 1,2 kg di cloro, giusto?	
	
	
			
			da steob67
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
- 
				 Offline Offline
- Moderatore
- 
				  
- Messaggi: 586
- Thanks: 488
		Faccio un'altra domanda: l'acqua è stata sostituita o è la stessa della stagione precedente?
Un saluto
Luigi
			Un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
		www.latuapiscina.it/Blog/articoli-tecnici/
			
			da luigi_67
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Valentina
- 
				Autore della discussione 
- Nuovo Utente
- 
				  
- Thanks: 0
		Un po' piu di 1,1kg per 80mc	
	
	
			
			da Valentina
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Valentina
- 
				Autore della discussione 
- Nuovo Utente
- 
				  
- Thanks: 0
		L'acqua é stata sostituita nella precedente stagione...é la stessa dell' anno scorso ..l'acqua é limpida ma  non cristallina  e non mantiene il livello del cloro. Ogni giorno aggiungo circa 250 grammi al giorno ma dopo quche ora si abbassa il livello.Cosa devo fare? Altro trattamento shock? O cmq é igenizzata.Il pH é ottimale! Vi prego aiutatemi perché non la faccio utilizzare in famiglia dato che non capisco perché il cloro non mantiene il livello giusto	
	
	
			
			da Valentina
			
		
			Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
- 
				 Offline Offline
- Platino Utente
- 
				  
- Messaggi: 367
- Thanks: 89
		probabilmente il cloro viene consumato dall'acqua non cristallina... starà lavorando. Che livelli di stabilizzante (acido cinurico) hai? se molto basso il cloro è molto volatile. Stai facendo dei controlavaggi del filtro frequenti, visto che l'acqua non è cristallina? Usare del floculante per chiarificare l'acqua?
PS: cosa usi per fare i test?
	
	PS: cosa usi per fare i test?
			Last Edit:3 Anni 4 Mesi fa
			da steob67
			
		
			
		Ultima Modifica 3 Anni 4 Mesi fa  da steob67.			
				Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
 
 
