Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Avvolgitelo isotermico fai da te.
- angera73
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 17
- Thanks: 5
Buongiorno a tutti,
dato che quest'anno mi sono regalato un nuovo telo isotermico (quello vecchio dopo un anno ha cominciato a perdere pezzi nella piscina), spero e credo, di qualità con una spesa non indifferente, visto il peso, ho capito di aver bisogno anche di un avvolgitelo. Visto che il meno caro (e non so di che qualità) costa più di 130€ + trasporto, ho deciso di crearne uno fai da te e mi piaceva l'idea di condividerne il progetto e la realizzazione.
in pratica sto sfruttando il meccanismo degli avvolgitori delle tapparelle di casa.
ho già acquistato i tubi che collegherò fra di essi inserendo all'interno, e avvitando, dei pali di legno (dato che il tutto dovrà essere lungo almeno 4 m), la calotta a perno che andrà da un lato con il suo supporto fissato al muro su cui poggia anche un lato della piscina; dall'altra parte la puleggia a cui normalmente si arrotola la cinghia con il suo supporto fissato ad un palo che fisserò a terra. dovrebbe bastarmi fissare le cinghie al tubo e legarle agli occhielli sul bordo del telo per ottenere un avvolgitore fai-da-te...... che ne dite? dovrebbe venire come nel disegno (scusate...non sono picasso)
Il tutto per una spesa di circa 50€ e un pò di minuteria....
In questi giorni metterò in pratica il progetto e vi aggiornerò nel caso qualcuno volesse provarci...
dato che quest'anno mi sono regalato un nuovo telo isotermico (quello vecchio dopo un anno ha cominciato a perdere pezzi nella piscina), spero e credo, di qualità con una spesa non indifferente, visto il peso, ho capito di aver bisogno anche di un avvolgitelo. Visto che il meno caro (e non so di che qualità) costa più di 130€ + trasporto, ho deciso di crearne uno fai da te e mi piaceva l'idea di condividerne il progetto e la realizzazione.
in pratica sto sfruttando il meccanismo degli avvolgitori delle tapparelle di casa.
ho già acquistato i tubi che collegherò fra di essi inserendo all'interno, e avvitando, dei pali di legno (dato che il tutto dovrà essere lungo almeno 4 m), la calotta a perno che andrà da un lato con il suo supporto fissato al muro su cui poggia anche un lato della piscina; dall'altra parte la puleggia a cui normalmente si arrotola la cinghia con il suo supporto fissato ad un palo che fisserò a terra. dovrebbe bastarmi fissare le cinghie al tubo e legarle agli occhielli sul bordo del telo per ottenere un avvolgitore fai-da-te...... che ne dite? dovrebbe venire come nel disegno (scusate...non sono picasso)
Il tutto per una spesa di circa 50€ e un pò di minuteria....
In questi giorni metterò in pratica il progetto e vi aggiornerò nel caso qualcuno volesse provarci...
Allegato non trovato
Last Edit:8 Anni 7 Mesi fa
da angera73
Ultima Modifica 8 Anni 7 Mesi fa da angera73.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Frankskepa, ferro780
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- angera73
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 17
- Thanks: 5
Buongiorno, progetto realizzato e funzionante!!
che ne dite?
ma soprattutto budget rispettato!
che ne dite?
ma soprattutto budget rispettato!
Allegato non trovato
Allegato non trovato
Allegato non trovato
da angera73
I seguenti utenti hanno detto grazie : nostromo69
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Sider
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 6
- ldlibero
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- esistono storie che non esistono....
- Messaggi: 16
- Thanks: 8
Ottimo lavoro. Anche io ho pensato a questa soluzione. Però valuta bene anche una maniera per tener pulito il telone perchè quando lo avvolgi, la parte che poggia sull'acqua tenderà a raccogliere con se lo sporco che si è depositato sul telo (sulla parte esposta). Per cui se hai parecchia schifezza sul telone sopra te la ritrovi successivamente in vasca. Un sistema potrebbe essere quello di posizionare una serie di paraspifferi (quelli dotati di scopetta che si posiziona sotta la porta) in orizzontale, agganciato alla struttura in legno mediante molle od elastici (perchè arrotolando il telo questo cresce di spessore) in modo da raggruppare lo sporco che andrà poi rimosso.
Ah che ne pensi??
)
Ah che ne pensi??

Last Edit:8 Anni 7 Mesi fa
da ldlibero
Ultima Modifica 8 Anni 7 Mesi fa da ldlibero.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Maels-p
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Non puo' piovere per sempre
- Messaggi: 1
- Thanks: 1
Bella idea!
Prox anno lo faro' di sicuro pure io! cosi' non scasso piu' la donna per coprre alla sera la piscina! bella dritta! spero che anche con le circolari funzioni!
Prox anno lo faro' di sicuro pure io! cosi' non scasso piu' la donna per coprre alla sera la piscina! bella dritta! spero che anche con le circolari funzioni!
BESTWAY STEEL PRO FRAME 366 X 1H
da Maels-p
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- poldone
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 16
- Thanks: 0
mi accodo per chiedere una cosa: il telo isotermico deve stare a contatto con l'acqua o posso tenerlo teso a 10/20 cm sopra il livello dell'acqua? PErde in efficacia?
grazie
grazie
da poldone
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.