×
Presentazioni e feedback
Autochlor RP-PH
- Annalosa
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 3 Mesi fa #31232
da Annalosa
Autochlor RP-PH è stato creato da Annalosa
Buonasera, ho Nella mia piscina interrata 10 per 5 un impianto Autochlor RP-PH. Senza senza pompa regolatore ph(sto cercando di capire se nel modello ph fosse compreso). Premetto di non essere contenta della ditta concessionaria, pvc con buchi nelle giunture e ora mi trovo profili alluminio bordo vasca che si stanno corrodendo. Ovviamente loro declinano responsabilità. Manutenzione 2 volte l anno, per apertura e chiusura piscina. A montaggio terminato non mi è stato detto di controllare ph perché lo faceva in automatico.. Senza regolatore ph come fa??? Ho misurato ph ed è oltre 8.2. Ora mi chiedo la corrosione dei profili può essere avvenuta per un problema della acqua? Scusate la terminologia scorretta ma sono neofita in tutto. Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
- Offline
- Platinum
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 363
- Ringraziamenti ricevuti 41
1 Anno 3 Mesi fa #31233
da steob67
Risposta da steob67 al topic Autochlor RP-PH
Ciao Annalosa.
Ho il tuo stesso modello di clorinatore e a me hanno montato il regolatore di pH.
Il regolatore pH non è compreso con l' Autochlor ma dovrebbero comunque montarne uno... mi stupisco che non abbiano tenuto in considerazione questa cosa....
Io con il mio mi trovo molto bene; quest'anno non ho aggiunto cloro in altre forme per tutta l'estate.
Ho il tuo stesso modello di clorinatore e a me hanno montato il regolatore di pH.
Il regolatore pH non è compreso con l' Autochlor ma dovrebbero comunque montarne uno... mi stupisco che non abbiano tenuto in considerazione questa cosa....
Io con il mio mi trovo molto bene; quest'anno non ho aggiunto cloro in altre forme per tutta l'estate.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Annalosa
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 3 Mesi fa #31234
da Annalosa
Risposta da Annalosa al topic Autochlor RP-PH
Mha.. I problemi che stanno emergendo sono svariati... Sul contratto era scritto centralina RP _PH, ma sulla centralina il modello è RP 15. Ahimè, fidati delle persone, ora mi sto documentando... È tardi.. Direte. Vero. Ma non capendo e nulla.. Mi sono fidata. Io ovviamente non ho mai controllato il ph manualmente. In più ho rilevato nelle cella degli elettrodi parecchi depositi di calcio... Può essere? Vorrei parlare con qualche rappresentante o la casa produttrice... Ma non trovo alcun riferimento o recapito. Qualcuno può aiutarmi?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
1 Anno 2 Mesi fa #31238
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Autochlor RP-PH
Con il pH a livelli così alti è normale che si presentino le incrostazioni all'interno della cella, è necessario precedere alla pulizia con disincrostazione.
Ma il fatto più grave (anche se ora con l'abbassamento delle temperature ha poca importanza, perchè non userà la piscina) è che il cloro a quel valore di pH non ha nessuna capacità di ossidare, cioè pur producendo cloro la piscina è senza protezione.
Al posto suo cercherei un buon manutentore nella zona e mi farei mettere a posto il tutto, compresa l'installazione di una pompetta di regolazione del pH.
Ne approfitti per far preparare la piscina per la stagione invernale.
Ma il fatto più grave (anche se ora con l'abbassamento delle temperature ha poca importanza, perchè non userà la piscina) è che il cloro a quel valore di pH non ha nessuna capacità di ossidare, cioè pur producendo cloro la piscina è senza protezione.
Al posto suo cercherei un buon manutentore nella zona e mi farei mettere a posto il tutto, compresa l'installazione di una pompetta di regolazione del pH.
Ne approfitti per far preparare la piscina per la stagione invernale.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.302 secondi