Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Presentazioni e feedback
Nuova piscina
- bibionne
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedervi un parere preventivo, in considerazione che sto valutando di costruire una piscina in giardino.
Al momento ho sentito 2 aziende, una che rivende piscine Waterair, e l'altra che rivende piscine Laghetto.
Potreste darmi un vostro feedback su questi due marchi?
Vi dò un quadro generale dell'FBI azione e dell'idea di piscina che ho:
L'ubicazione è quella del Lago di Como
Abitando in centro storico di paese sul lago, e quindi impossibilitati ad avere uno spazio fuori casa, ci siamo "attrezzati" con un terreno di circa 500 metri quadrati (tutto a prato) posto a 250 metri da casa
L'idea è quella di una piscina abbastanza semplice (in linea di massima rettangolare), di circa 25 metri quadrati di superficie - non abbiamo ancora deciso se con fondo piatto, o con fondo a due livelli (propensione a fondo piatto)
Il terreno non è perfettamente pianeggiante, ma vorremmo "spianarlo" per avere la piscina il più interrata possibile
Per ragioni economiche, vorremmo rimanere su una soluzione a skimmer
Per la Laghetto Dolcevita Gold, i miei dubbi sono legati al sacco, che mi dà l'idea di piscina giocattolo.
La Laghetto Opera, mi attira di più come idea di piscina
Waterair offre la stessa tecnologia su svariate forme di piscina, ma ho letto diverse recensioni negative sull'azienda.
Qualcuno può iniziare ad incanalare le idee e fornirmi qualche dritta?
Attendo fiducioso qualche parere
Buona giornata a tutti
Volevo chiedervi un parere preventivo, in considerazione che sto valutando di costruire una piscina in giardino.
Al momento ho sentito 2 aziende, una che rivende piscine Waterair, e l'altra che rivende piscine Laghetto.
Potreste darmi un vostro feedback su questi due marchi?
Vi dò un quadro generale dell'FBI azione e dell'idea di piscina che ho:
L'ubicazione è quella del Lago di Como
Abitando in centro storico di paese sul lago, e quindi impossibilitati ad avere uno spazio fuori casa, ci siamo "attrezzati" con un terreno di circa 500 metri quadrati (tutto a prato) posto a 250 metri da casa
L'idea è quella di una piscina abbastanza semplice (in linea di massima rettangolare), di circa 25 metri quadrati di superficie - non abbiamo ancora deciso se con fondo piatto, o con fondo a due livelli (propensione a fondo piatto)
Il terreno non è perfettamente pianeggiante, ma vorremmo "spianarlo" per avere la piscina il più interrata possibile
Per ragioni economiche, vorremmo rimanere su una soluzione a skimmer
Per la Laghetto Dolcevita Gold, i miei dubbi sono legati al sacco, che mi dà l'idea di piscina giocattolo.
La Laghetto Opera, mi attira di più come idea di piscina
Waterair offre la stessa tecnologia su svariate forme di piscina, ma ho letto diverse recensioni negative sull'azienda.
Qualcuno può iniziare ad incanalare le idee e fornirmi qualche dritta?
Attendo fiducioso qualche parere
Buona giornata a tutti
da bibionne
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Le marche citate sono aziende presenti sul mercato da anni, ciascuna con pregi e difetti.
Ma più delle aziende produttrici in se, è importante il rivenditore ed installatore, perchè solo questo può (o dovrebbe...) garantirle che il prodotto sia installato bene e risponda alle sue esigenze.
Ma più delle aziende produttrici in se, è importante il rivenditore ed installatore, perchè solo questo può (o dovrebbe...) garantirle che il prodotto sia installato bene e risponda alle sue esigenze.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
da MarcoR
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bibionne
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 2
- Thanks: 0
Grazie Marco,
Probabilmente sono proprio "pregi e difetti", oltre ai piccoli dettagli, che risultano invisibili all'ignaro individuo che ha avuto l'idea di farsi fare una piscina.
A destra e a manca c'è chi giura fedeltà eterna ai pannelli di acciaio, e poi dall'altra parte trovi chi non li rifarebbe più.
La stessa cosa dicasi per i casseri a perdere, o il cemento puro, o la piscina a sacco.
Anche per azienda ed installatore, non trattandosi di un bene di uso comune, è difficile poter dare una valutazione. Su quali parametri? Feedback di altri?
Non trattandosi di un pacchetto di caramelle, e neppure di un'automobile, diventa difficile anche imbastire la scelta iniziale della TIPOLOGIA di struttura.
Oggi ho sentito Magiline, per aver una base di idee anche con il cassero...
La settimana prossima vi aggiornerò sullo stato dell'arte.
Se avete da suggerire qualche dettaglio e/o domanda da chiarire con i fornitori, che al neofita (me) potrebbe sfuggire in fase di discussione, fate pure sapere. Sarò felice di fare le domande del caso per chiarire i punti non chiari.
Se ritenete di farmi domande per avere più dettagli, sarò felice di rispondervi per quel che posso fare.
Grazie ancora
Probabilmente sono proprio "pregi e difetti", oltre ai piccoli dettagli, che risultano invisibili all'ignaro individuo che ha avuto l'idea di farsi fare una piscina.
A destra e a manca c'è chi giura fedeltà eterna ai pannelli di acciaio, e poi dall'altra parte trovi chi non li rifarebbe più.
La stessa cosa dicasi per i casseri a perdere, o il cemento puro, o la piscina a sacco.
Anche per azienda ed installatore, non trattandosi di un bene di uso comune, è difficile poter dare una valutazione. Su quali parametri? Feedback di altri?
Non trattandosi di un pacchetto di caramelle, e neppure di un'automobile, diventa difficile anche imbastire la scelta iniziale della TIPOLOGIA di struttura.
Oggi ho sentito Magiline, per aver una base di idee anche con il cassero...
La settimana prossima vi aggiornerò sullo stato dell'arte.
Se avete da suggerire qualche dettaglio e/o domanda da chiarire con i fornitori, che al neofita (me) potrebbe sfuggire in fase di discussione, fate pure sapere. Sarò felice di fare le domande del caso per chiarire i punti non chiari.
Se ritenete di farmi domande per avere più dettagli, sarò felice di rispondervi per quel che posso fare.
Grazie ancora
da bibionne
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Anemo
-
Offline
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 10
- Thanks: 5
Anche io sono poco sopra il lago di Como (San Fedele intelvi), io ho optato per magiline, non ho usato i loro casseri in plastica ma ho voluto casseri in polistirolo X una maggior insolazione, sono a 800 mt slm,
Mi trovo bene con il filtro di carta al posto del filtro a sabbia, lo pulisco una volta a settimana, e considera che ho due cani che sono sempre a bagno.
Ti consiglio vivamente la predisposizione per un idromassaggio oppure un nuoto controcorrente, io mi sono pentito di non averli predisposti, e sicuramente il clorinatore automatico.
Se puoi permettertelo anche la predisposizione X una tapparella
Molta attenzione all’installatore, sono tutti molto bravi a parole.
Se sei vicino nel week end e vuoi vederla ....
Mi trovo bene con il filtro di carta al posto del filtro a sabbia, lo pulisco una volta a settimana, e considera che ho due cani che sono sempre a bagno.
Ti consiglio vivamente la predisposizione per un idromassaggio oppure un nuoto controcorrente, io mi sono pentito di non averli predisposti, e sicuramente il clorinatore automatico.
Se puoi permettertelo anche la predisposizione X una tapparella
Molta attenzione all’installatore, sono tutti molto bravi a parole.
Se sei vicino nel week end e vuoi vederla ....
da Anemo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.