Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Manutenzione - Problemi Vari
Distributori di pH e cloro
- swimmer91
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
Buongiorno a tutti,
come gia' detto nel mio precedente post ho una piccola piscina (interrata) di 13mc con un filtro a cartuccia e in questi giorni sto cercando in rete cosa posso fare per poterla migliorare.
Oltre a sostituire il filtro con uno a sabbia (come consigliato), mi piacerebbe poter installare dei distributori automatici di cloro e ph in modo da avere meno pensieri e poter stare tranquillo anche quando parto per lavoro, dato che difficilmente posso chiedere a qualcuno di gestirmi la piscina.
Ho anche letto degli impianti ad elettrolisi...ma non saprei proprio come orientarmi.
Avete dei consigli da darmi? Vi ringrazio!
come gia' detto nel mio precedente post ho una piccola piscina (interrata) di 13mc con un filtro a cartuccia e in questi giorni sto cercando in rete cosa posso fare per poterla migliorare.
Oltre a sostituire il filtro con uno a sabbia (come consigliato), mi piacerebbe poter installare dei distributori automatici di cloro e ph in modo da avere meno pensieri e poter stare tranquillo anche quando parto per lavoro, dato che difficilmente posso chiedere a qualcuno di gestirmi la piscina.
Ho anche letto degli impianti ad elettrolisi...ma non saprei proprio come orientarmi.
Avete dei consigli da darmi? Vi ringrazio!
da swimmer91
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Come già detto da altri il primo intervento da fare è la filtrazione, cioè migliorare la sua qualità.
Non si tratta semplicemente di sostituire la cartuccia con un filtro a sabbia, anchei filtri a cartuccia posso essere performanti.
Il punto non è che la qualità di filtrazione della sabbia sia in assoluto migliore, la risposta, come sempre, è "dipende".
Il concetto di base (per farla semplice) è che una persona immersa in 13 mc di acqua inquina molto di più che la stessa persona immersa in 50 mc di acqua.
Ne consegue che più le piscine sono di volume piccolo e maggiore dve essere la qualità di filtrazione.
Quindi l'inventimento necessario per migliorare la qualità di filtrazione può superare anche un migliaio di euro.
Poi si arriva a ragionare su un sistema di trattamento automatico. Non fa grande differenza (dal punto di vista economico) una buona elettrolisi o un sistema di dosaggio di cloro e pH. Le ragioni tecniche invece le trova chiaramente spiegate in diversi articoli tecnici nella sezione "Documenti".
Il budget per un sistema automatico parte da almeno 2500-3000 euro, oltre all'ventuale installazione che dipende da caso a caso.
Ovviamente "su internet" può trovare di tutto a prezzi molto più bassi di quanto le dico, tuttavia non creda ai miracoli e alle promesse facili, in tutta la vita non ho mai visto che questi si realizzino.
Le suggerisco invece di rivolgersi ad un costruttore di piscine qualificato, che sappia suggerirle la soluzione più adatta al caso specifico.
Non si tratta semplicemente di sostituire la cartuccia con un filtro a sabbia, anchei filtri a cartuccia posso essere performanti.
Il punto non è che la qualità di filtrazione della sabbia sia in assoluto migliore, la risposta, come sempre, è "dipende".
Il concetto di base (per farla semplice) è che una persona immersa in 13 mc di acqua inquina molto di più che la stessa persona immersa in 50 mc di acqua.
Ne consegue che più le piscine sono di volume piccolo e maggiore dve essere la qualità di filtrazione.
Quindi l'inventimento necessario per migliorare la qualità di filtrazione può superare anche un migliaio di euro.
Poi si arriva a ragionare su un sistema di trattamento automatico. Non fa grande differenza (dal punto di vista economico) una buona elettrolisi o un sistema di dosaggio di cloro e pH. Le ragioni tecniche invece le trova chiaramente spiegate in diversi articoli tecnici nella sezione "Documenti".
Il budget per un sistema automatico parte da almeno 2500-3000 euro, oltre all'ventuale installazione che dipende da caso a caso.
Ovviamente "su internet" può trovare di tutto a prezzi molto più bassi di quanto le dico, tuttavia non creda ai miracoli e alle promesse facili, in tutta la vita non ho mai visto che questi si realizzino.
Le suggerisco invece di rivolgersi ad un costruttore di piscine qualificato, che sappia suggerirle la soluzione più adatta al caso specifico.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
da MarcoR
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- swimmer91
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 9
- Thanks: 0
Allora sono stato in un negozio e mi hanno proposto un filtro a sabbia monoblocco della pool style a 280 euro, con capacità di filtraggio di 6m3/H. Potrebbe andare bene?
Per quanto riguarda i distributori, non so per quale motivo me li ha sconsigliati…
Per quanto riguarda i distributori, non so per quale motivo me li ha sconsigliati…
da swimmer91
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 311
- Thanks: 83
Come ha detto giustamente MarcoR, la qualità si paga quindi, probabilmente, te li hanno sconsigliati per il fatto che l'impianto di distribuzione automatica ti verrebbe a costare mooolto di più della piscina.
Diffida di attrezzature del genere che costano poco. Quello che risparmi subito, lo spenderai con gli interessi negli anni a venire perché saranno sempre guasti.
Diffida di attrezzature del genere che costano poco. Quello che risparmi subito, lo spenderai con gli interessi negli anni a venire perché saranno sempre guasti.
da steob67
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.