Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Manutenzione - Problemi Vari
Come trattare Macchie sul liner
- tonyhouse
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 5
- Thanks: 0
Salve
So che è argomento trattato più volte ma chiedo un consiglio comunque
Possiedo piscina interrata 10x5x1,3
Liner installato circa 6 anni fa
In inverno la copriamo e facciamo il solito trattamento invernale con cloro shock e svernante
Quest’anno una volta aperta ho trovato delle macchie che ad oggi non sono ancora sparite
Non si trovano dappertutto ma in alcune zone e non si riescono a togliere ne con spugna ne con spazzola ne con spugna magica (si squaglia sotto acqua, ma per il trattamento sulle pareti in altezza specchio acqua fa il suo lavoro egregiamente)
Ho provato la mossa disperata con una pastiglia di cloro e grattando con l’angolo della pastiglia sembra che riesca a scalfire ma è un lavoraccio e ho paura di rovinare tutto
Ora chiedo:
C’è un modo per trattarle senza dover svuotare la piscina?
Di sicuro ci vuole un trattamento “meccanico” di sfregamento ma così senza prodotti non ho risultati tangibili
Credo che si siano formate dal trattamento troppo “blando” che ho fatto nel prepararla per l’inverno, questo autunno stato più attento
Allego un paio di foto
So che è argomento trattato più volte ma chiedo un consiglio comunque
Possiedo piscina interrata 10x5x1,3
Liner installato circa 6 anni fa
In inverno la copriamo e facciamo il solito trattamento invernale con cloro shock e svernante
Quest’anno una volta aperta ho trovato delle macchie che ad oggi non sono ancora sparite
Non si trovano dappertutto ma in alcune zone e non si riescono a togliere ne con spugna ne con spazzola ne con spugna magica (si squaglia sotto acqua, ma per il trattamento sulle pareti in altezza specchio acqua fa il suo lavoro egregiamente)
Ho provato la mossa disperata con una pastiglia di cloro e grattando con l’angolo della pastiglia sembra che riesca a scalfire ma è un lavoraccio e ho paura di rovinare tutto
Ora chiedo:
C’è un modo per trattarle senza dover svuotare la piscina?
Di sicuro ci vuole un trattamento “meccanico” di sfregamento ma così senza prodotti non ho risultati tangibili
Credo che si siano formate dal trattamento troppo “blando” che ho fatto nel prepararla per l’inverno, questo autunno stato più attento
Allego un paio di foto
da tonyhouse
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- robi1977
-
Offline
- Giovane Utente
-
- Messaggi: 28
- Thanks: 0
E' lo stesso problema che ho io, che sono sempre stato attentissimo a ripulire il pelo dell'acqua dallo sporco, e ho fatto sempre trattamenti invernali corretti. Nemmeno io riesco a rimuoverlo, semmai riesco a "schiarirlo" se porto l'acqua a coprire quelle macchie e faccio una clorazione shock. Ma come l'acqua si abbassa, torna visibile.
Secondo me la macchia non viene dal lato interno del liner, ma da quello esterno, cioè quello a contatto con la struttura della piscina. E ovviamente lì non ci si arriva...
Secondo me la macchia non viene dal lato interno del liner, ma da quello esterno, cioè quello a contatto con la struttura della piscina. E ovviamente lì non ci si arriva...
da robi1977
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.