Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Filtro poliestere consigli
- Ste88
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 1
Qualcuno di voi sta utilizzando questo genere di materiale?
Attualmente il filtro ha 80 kg di sabbia, portata 9 m3/h
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
Premesso che 4 anni per la sostituzione mi sembrano pochi a meno che non sia stata trascurata la manutenzione, dalle prove fatte in campo confermo quello che ho scritto nell'articolo, i substrati sintetici non sono la miglior soluzione.
In ogni caso, la differenza fra substrati in un filtro di piccole dimensioni (presumo sia un diametro 450-500 mm) è abbastanza irrilevante.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ste88
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 1
Confermo che il mio filtro ha un diametro di 480 mm.
Prima di sostituire la sabbia proverò a valutare le sue condizioni.
Guardando in rete i filtri in poliestere erano interessati più che altro per la comodità anche nello smaltimento, infatti dovrò capire come posso smaltire la sabbia in caso di sostituzione.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 865
- Thanks: 590
La sabbia di risulta non è un rifiuto speciale, ma un semplice inerte che può essere utilizzato da mescolare al terriccio da giardino.Ste88 ha scritto: Grazie mille per il link, molto interessante.
Confermo che il mio filtro ha un diametro di 480 mm.
Prima di sostituire la sabbia proverò a valutare le sue condizioni.
Guardando in rete i filtri in poliestere erano interessati più che altro per la comodità anche nello smaltimento, infatti dovrò capire come posso smaltire la sabbia in caso di sostituzione.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ste88
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 18
- Thanks: 1
Ero convinto di doverla smaltire in discarica.
Allora la unirò alla terra del giardino.
Nessuno quindi sta utilizzando i filtri in poliestere?
Dite che è meglio evitare?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.