Skip to main content

Regolamento

Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il regolamento !
Prima di tutto cercate nel forum ( latuapiscina.it/forum/cerca.html ) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!

Manutenzione - Problemi Vari

nuovo utente e acqua potabile contaminata ?

  • filippoc
  • Avatar di filippoc Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 2
  • Thanks: 0

nuovo utente e acqua potabile contaminata ? è stato creato da filippoc

Posted 2 Anni 9 Mesi fa #36444
Salve a tutti, vorrei aver scoperto prima questo sito, ricco com'é di spunti tecnici che altrove non si trovano !
Avrei evitato, l'anno scorso, di sostituire i 130 kg di sabbia, credendola 'esaurita' con le palline di cotone/poliestere, che inizialmente sembrava non funzionassero, ma poi hanno svolto discretamente il compito.
Ho una interrata di 10x5x1,4 mt, esterna, molto ben soleggiata, ad altezza circa 600 mt; l'acqua di rete é dura, molto calcarea, ma sono sempre riuscito a mantenere pH e Cl nei parametri.
Quest'anno, all'apertura, causa rottura telo, l'acqua era verde, foglie etc. Ho pensato, male, di lavorare di retino e scopa aspirafango, e fare almeno 5 clorazioni shock, con 2,5 kg dicloro.
Poi ho aggiunto 1 lt flocculante, e poi 1 lt antialga (benzalconio cloruro).
Per circa 15-20 gg l'acqua era passabile, non cristallina ma ok; poi ha iniziato a intorbidirsi, e diventare verde.
PH 7,2, Cl misurato con test liquido, 2; i pastiglioni '4in1' inefficaci; quindi ho svuotato tutto, tolto il residuo di mucillagine dal fondo lasciato asciugare e riempito.
Il problema é che secondo le strisce, acido cianurico in vasca, senza aver immesso alcun prodotto, é oltre 240; per prova ho misurato all'uscita dal rubinetto, e la seconda striscia misura oltre 100.
Ok la precisione, relativa, ma indicativamente un'idea dell'alta concentrazione di isocianurati ci sta.
Quindi, che fare ? L'acqua é anche molto alcalina, >240; dura, 28 F°; pH 8,4. Ora correggerò alcalinità, e quindi pH con acido cloridrico concentrato; poi pensavo di utilizzare ipoclorito di calcio, in luogo del triclosene, dosandolo giornalmente. Suggerimenti ? GRAZIE !!!
da filippoc

Allegati:

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MarcoR
  • Avatar di MarcoR Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Messaggi: 866
  • Thanks: 590

Risposta da MarcoR al topic nuovo utente e acqua potabile contaminata ?

Posted 2 Anni 9 Mesi fa #36445
Acido cianurico in acqua potabile?
Sinceramente, l'unica possibilità perchè questo accada, è che l'acquedotto usi dicloro o tricloro per la disinfezione, cosa che mi pare assai improbabile se l'ASL locale fa i regolari controlli.
Inoltre, arrivare a 100 di cianurico è ancora più improbabile, perchè non riuscireste a bere l'acqua a causa dell'altissimo valore di cloro che avrebbe.
Quindi, butti via le striscette e se vuole misurare l'acido isocianurico ha due possibilità: o si rivolge ad uno specializzato che le faccia una analisi, oppure acquista un kit (Lovibond) per la misurazione (valore dai 50 ai 70 euro).
Senza avere una analisi precisa, ogni ragionamento è pura filosofia, e in piscina questa cosa non funziona.

Secondo aspetto: lasci perdere le palline, soprattutto in un filtro che in precedenza conteneva circa 130 kg di sabbia, per cui posso immaginare abbia un diametro di circa 600 mm. Questo prodotto non le permette di fare dei controlavaggi efficaci e soprattutto le accumula materia organica dentro il filtro, con la conseguenza di consumi di cloro esagerati e, soprattutto, rischio di sviluppo di pseudomonas!
Ritorni alla sabbia (indifferente se silicea o di vetro, sempre meglio di quelle "maledette" palline!), prima di pensare qualunque tipo di trattamento chimico.
La filtrazione e la sua qualità è alla base di qualunque gestione di una piscina, lo scrivo qui: www.latuapiscina.it/Blog/tecnica/filtro-a-sabbia/

Terzo aspetto: lasci perdere i pastiglioni 4 in uno! L'ho scritto ovunque, ad esempio qui: www.latuapiscina.it/Blog/manutenzione/le...-piscina-fuoriterra/ e vale per tutti i tipi di piscina.

Quarto: la prima cosa è la regolazione dell'alcalinità e poi il pH, lo scrivo qui: www.latuapiscina.it/Blog/manutenzione/avvio-stagionale/ Qualunque altro prodotto, dal flocculante all'antialga, non sono da utilizzare normalmente, ma solo se necessario!
Le assicuro che abbiamo qualche centinaio di piscine in manutenzione annuale e in nessuna usiamo regolarmente questi prodotti. Se ben gestite non c'è bisogno è sufficiente mantenere corretto il pH, regolare i tempi di filtrazione e una dose corretta di cloro.
Ovviamente pulizia della superficie e del fondo della piscina e regolari controlavaggi del filtro.

____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti

da MarcoR
I seguenti utenti hanno detto grazie : filippoc

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • steob67
  • Avatar di steob67 Offline
  • Elit Utente
  • Elit Utente
  • Messaggi: 311
  • Thanks: 83

Risposta da steob67 al topic nuovo utente e acqua potabile contaminata ?

Posted 2 Anni 9 Mesi fa #36446
Mi intrometto per dirti che spendendo più o meno il doppio puoi prendere il PoolLab. E' un fotometro che ti permette di misurare, oltre l'acido cianurico, pH, cloro libero e totale, alcalinità, ed altri valori... mi pare 11 in totale. Io mi trovo molto bene.
da steob67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • filippoc
  • Avatar di filippoc Offline Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
  • Messaggi: 2
  • Thanks: 0

Risposta da filippoc al topic nuovo utente e acqua potabile contaminata ?

Posted 2 Anni 9 Mesi fa #36447
il problema é che essendo troppo perfezionista, tendo sempre al meglio...e il budget quello é !!! farò una ricerca, grazie !
Approfitto per chiedere un suggerimento su tipo di sabbia, granulometria, dove acquistare (Piacenza).
Grazie ancora.
Last Edit:2 Anni 9 Mesi fa da filippoc
Ultima Modifica 2 Anni 9 Mesi fa da filippoc.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • luigi_67
  • Avatar di luigi_67 Offline
  • Moderatore
  • Moderatore
  • Messaggi: 544
  • Thanks: 484

Risposta da luigi_67 al topic nuovo utente e acqua potabile contaminata ?

Posted 2 Anni 9 Mesi fa #36448
Per la sabbia, l'informazione dovrebbe essere riportata in qualche etichetta attaccata sul filtro, se ancora presente e leggibile. In ogni caso credo vada bene la classica "0,4 - 0, 8" come granulometria, in pratica quella più fina (se ricordi come era quella che hai tolto...).
Acido cianurico nell'acqua potabile, non ci credo neanche se lo vedo a meno che nelle condotte vi mettano acqua di scarto di qualche centro sportivo... :) le strip lasciale perdere, orientati su sistemi di misura affidabili come ti è stato consigliato.
Per il resto valgono tutti i consigli dati.
Un saluto
Luigi
da luigi_67

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • manuelcocchi
  • Avatar di manuelcocchi Offline
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
  • Messaggi: 39
  • Thanks: 1

Risposta da manuelcocchi al topic nuovo utente e acqua potabile contaminata ?

Posted 2 Anni 8 Mesi fa #36452

steob67 ha scritto: Mi intrometto per dirti che spendendo più o meno il doppio puoi prendere il PoolLab. E' un fotometro che ti permette di misurare, oltre l'acido cianurico, pH, cloro libero e totale, alcalinità, ed altri valori... mi pare 11 in totale. Io mi trovo molto bene.


Scusa se ti assillo per i misuratori; quindi tu hai sia il blueconnect che poolab? quale migliore? grazie ancora
da manuelcocchi

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.