Regolamento
Prima di postare un qualunque commento, si prega di leggere attentamente il
regolamento
!
Prima di tutto cercate nel forum (
latuapiscina.it/forum/cerca.html
) perchè al 90% delle domande è già stata data una risposta!!!
Manutenzione - Problemi Vari
Sostituzione faro Astralpool con uno RGB PAR56?
- alccad
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 12
- Thanks: 2
Sostituzione faro Astralpool con uno RGB PAR56? è stato creato da alccad
Posted 3 Anni 1 Settimana fa #36140
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi suggerimento per un problemino che non so bene come affrontare.
Non sono un esperto, perchè ho la piscina solo da 2 anni e quindi non vorrei fare danni.
Ho una piscina interrata in CA, con impianti e accessori Astralpool.
Da subito ho sempre avuto problemi con i fari alogeni perchè tempo 10 minuti dall'accensione si fulminavano, oppure si fulminava il trasformatore.
Poi, sarò stato sfortunato, ho scoperto facendoli smontare dal tecnico che imbarcavano acqua e saltavano per questo (non proprio dei grandi prodotti), nel senso che si vedeva proprio l'acqua dentro la lente del faro...
(tra l'altro i geni che hanno costruito la piscina, hanno montato la lastra in CA sottosopra, così il faro in vece che essere a mezzo metro dal sopra, è a mezzo metro dal fondo...).
Ad oggi mi trovo con un faro bruciato in piscina, un trasformatore funzionante e due accessori da montare, ovvero una lampada LED (stavolta) Astral Pool Lumiplus Flexi (co. 71209) del diametro di 171mm e una corona Lumiplus Flexi (cod. 71233) che, in teoria dovrebbe essere la sua.
Il problema è che al posto di questa vorrei mettere una lampada LED RGB, solo che mentre in centomila siti ci sono migliaia di lampade a poco prezzo (da 40 a 150€), i modelli Astralpool costano un rene (fino a 700€!) e, dopo i due originali che avevo comprato che hanno imbarcato acqua, non me la sento proprio di dare ancora fiducia e soldi a questa marca.
Per di più, mi pare di aver capito che la misura di questi prodotti non è standard, o PAR56 (se ho capito bene) come quasi tutti i faretti in vendita, ma hanno delle misure proprietarie che non sono compatibili con questi faretti (possibile?).
Quindi, spiegata la situazione, vorrei chiedervi se esistono degli adattatori che mi permettano di utilizzare faretti PAR56 sulla nicchia Astralpool in modo da acquistare quei faretti molto meno costosi che se anche durano meno è già più accettabile.
Su alcuni siti ho visto degli adattatori tipo questo sotto, ma mi chiedo se siano ciò che mi serve.
Non sono un esperto, perchè ho la piscina solo da 2 anni e quindi non vorrei fare danni.
Ho una piscina interrata in CA, con impianti e accessori Astralpool.
Da subito ho sempre avuto problemi con i fari alogeni perchè tempo 10 minuti dall'accensione si fulminavano, oppure si fulminava il trasformatore.
Poi, sarò stato sfortunato, ho scoperto facendoli smontare dal tecnico che imbarcavano acqua e saltavano per questo (non proprio dei grandi prodotti), nel senso che si vedeva proprio l'acqua dentro la lente del faro...
(tra l'altro i geni che hanno costruito la piscina, hanno montato la lastra in CA sottosopra, così il faro in vece che essere a mezzo metro dal sopra, è a mezzo metro dal fondo...).
Ad oggi mi trovo con un faro bruciato in piscina, un trasformatore funzionante e due accessori da montare, ovvero una lampada LED (stavolta) Astral Pool Lumiplus Flexi (co. 71209) del diametro di 171mm e una corona Lumiplus Flexi (cod. 71233) che, in teoria dovrebbe essere la sua.
Il problema è che al posto di questa vorrei mettere una lampada LED RGB, solo che mentre in centomila siti ci sono migliaia di lampade a poco prezzo (da 40 a 150€), i modelli Astralpool costano un rene (fino a 700€!) e, dopo i due originali che avevo comprato che hanno imbarcato acqua, non me la sento proprio di dare ancora fiducia e soldi a questa marca.
Per di più, mi pare di aver capito che la misura di questi prodotti non è standard, o PAR56 (se ho capito bene) come quasi tutti i faretti in vendita, ma hanno delle misure proprietarie che non sono compatibili con questi faretti (possibile?).
Quindi, spiegata la situazione, vorrei chiedervi se esistono degli adattatori che mi permettano di utilizzare faretti PAR56 sulla nicchia Astralpool in modo da acquistare quei faretti molto meno costosi che se anche durano meno è già più accettabile.
Su alcuni siti ho visto degli adattatori tipo questo sotto, ma mi chiedo se siano ciò che mi serve.
da alccad
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
Offline
- Amministratore
-
- Messaggi: 866
- Thanks: 590
Risposta da MarcoR al topic Sostituzione faro Astralpool con uno RGB PAR56?
Posted 3 Anni 1 Settimana fa #36142
Anche nella linea Flexi ci sono lampade PAR 56.
Però, vediamo un attimo il problema.
Se entra acqua, spesso (direi sempre) non è colpa del faro ma del montaggio che è stato eseguito e questo accade se non si usano le guarnizioni in modo corretto o se non si stringono a dovere i pressacavi.
Negli ultimi anni, montando proprio questa serie, non abbiamo mai rilevato un problema di tenuta. Fluidra è uno dei più importanti costruttori al mondo.
Premesso questo, parliamo della differenza tra le lampade LED.
Verissimo, ci sono notevoli differenze di prezzo fra prodotti, ma le assicuro che le lampade LED di buona qualità sono tutte allineate su prezzi molto simili.
Perchè?
Non si tratta semplicemente di durata, ma di luminosità, di resa luminosa a parità di potenza. E le differenze sono davvero notevoli. La qualità dei LED è fondamentale per ottenere rese valide.
Una nota sull'RGB.
Sono un pò costose e hanno senso se si vogliono fare giochi di luce, ma la luminosità è di parecchio inferiore ad un LED bianco, per cui se prima le bastavano due fari bianchi, si dimentichi da avere la stessa resa con due fari RGB.
Basta dare un occhio sulle tabelle di riferimento e vedrà.
Però, vediamo un attimo il problema.
Se entra acqua, spesso (direi sempre) non è colpa del faro ma del montaggio che è stato eseguito e questo accade se non si usano le guarnizioni in modo corretto o se non si stringono a dovere i pressacavi.
Negli ultimi anni, montando proprio questa serie, non abbiamo mai rilevato un problema di tenuta. Fluidra è uno dei più importanti costruttori al mondo.
Premesso questo, parliamo della differenza tra le lampade LED.
Verissimo, ci sono notevoli differenze di prezzo fra prodotti, ma le assicuro che le lampade LED di buona qualità sono tutte allineate su prezzi molto simili.
Perchè?
Non si tratta semplicemente di durata, ma di luminosità, di resa luminosa a parità di potenza. E le differenze sono davvero notevoli. La qualità dei LED è fondamentale per ottenere rese valide.
Una nota sull'RGB.
Sono un pò costose e hanno senso se si vogliono fare giochi di luce, ma la luminosità è di parecchio inferiore ad un LED bianco, per cui se prima le bastavano due fari bianchi, si dimentichi da avere la stessa resa con due fari RGB.
Basta dare un occhio sulle tabelle di riferimento e vedrà.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il
Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione
Documenti
da MarcoR
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- alccad
-
Offline Autore della discussione
- Nuovo Utente
-
- Messaggi: 12
- Thanks: 2
Risposta da alccad al topic Sostituzione faro Astralpool con uno RGB PAR56?
Posted 3 Anni 1 Settimana fa #36143
Ciao e grazie per il commento, molto interessante specie per un inesperto.
E' molto probabile allora che fosse stato montato male, l'idraulico era veramente uno scappato di casa!
Interessante anche il commento sulla luminosità. Effettivamente sulla lampada che ho qui c'è indicato 4320 lumen, mentre in quelle da poco si fermano a 1800-2000 o non sono proprio dichiarati.
Vero che la mia piscina è solo 20 mq, ma la differenza del doppio evidentemente si vedrebbe.
Valuterò se vale la pena a questo punto. Per quei 5-6 bagni notturni all'anno un conto era togliersi uno sfizio con 100€, ben altro (almeno per le mie tasche) è buttarne 700.
Magari proverò ad applicare tra faro e corona una di quelle gelatine colorate fatte apposta per i fari, del colore che mi piace e mi divertirò a vedere il risultato.
E' molto probabile allora che fosse stato montato male, l'idraulico era veramente uno scappato di casa!
Interessante anche il commento sulla luminosità. Effettivamente sulla lampada che ho qui c'è indicato 4320 lumen, mentre in quelle da poco si fermano a 1800-2000 o non sono proprio dichiarati.
Vero che la mia piscina è solo 20 mq, ma la differenza del doppio evidentemente si vedrebbe.
Valuterò se vale la pena a questo punto. Per quei 5-6 bagni notturni all'anno un conto era togliersi uno sfizio con 100€, ben altro (almeno per le mie tasche) è buttarne 700.
Magari proverò ad applicare tra faro e corona una di quelle gelatine colorate fatte apposta per i fari, del colore che mi piace e mi divertirò a vedere il risultato.
da alccad
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.