E’ sempre obbligatorio il permesso a costruire una piscina?

Obbligo del permesso a costruire
E’ complesso il sistema normativo nazionale, differente molto spesso anche tra comuni vicini, complicato da vincoli paesaggistici o idrogeologici, peggiorato a volte dalle interpretazioni singolari di alcune amministrazioni.
Nel dubbio, crediamo sia sempre cosa saggia, informarsi presso il proprio ufficio tecnico comunale per evitare spiacevoli sorprese.
Anche quando si volesse semplicemente installare una piscina fuoriterra.
Sentenza
Una recente sentenza del TAR del Lazio ribadisce l’obbligo del permesso a costruire per la realizzazione di una piscina, ed eventualmente anche dell’autorizzazione paesaggistica nei casi in cui sia prevista.
Con la sentenza N. 11586/2019 viene infatti rigettata la richiesta di annullamento di ordinanza di demolizione predisposta dal comune di pertinenza, con le seguenti motivazioni: “… Deve, peraltro, essere evidenziato che anche avendo riguardo al profilo urbanistico non assume rilievo il richiamo al concetto di pertinenza, giacché tutti gli elementi strutturali concorrono al computo della volumetria dei manufatti, siano essi interrati o meno, e fra di essi deve intendersi ricompresa anche la piscina, in quanto non qualificabile come pertinenza in senso urbanistico in ragione della funzione autonoma che è in grado di svolgere rispetto a quella propria dell’edificio al quale accede. Analogo discorso deve essere seguito anche per le ulteriori opere – di pavimentazione delle aree esterne, realizzazione di muretti, del portico, peraltro di non esigua consistenza, nonché di installazione di pannelli solari – idonee ad incidere sul contesto paesaggistico di riferimento.
Alla luce dei richiamati orientamenti giurisprudenziali, dunque, è evidente che le opere realizzate da parte ricorrente, a differenza di quanto dalla stessa affermato, non possono essere qualificate come interventi di manutenzione straordinaria e di adeguamento funzionale di opere pertinenziali…”
La sentenza completa è scaricabile dall'area Documenti
Quali piscine hanno l'obbligo di autorizzazione?
Non è tanto quali piscine, ma quali opere hanno l’obbligo di autorizzazione.
Semplificando molto ma certi di dare una informazione corretta, possiamo affermare che qualunque opera sia realizzata stabilmente su un terreno ha l’obbligo di una autorizzazione.
Ne parliamo meglio in questo articolo