Realizzazione piscina - Come risparmiare?
- Eurodefault
- Offline
- Nuovo
-
- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 5
questo non sta nel capitolato del impresa edile ma sara la parte di offerta che deve farti l installatore impiantista , il liner pvc armato è una scelta per economizzare , l ideale sarebbe il rivestimento tradizionale con annessi e connessi , ma è una posa e finitura, oltre che la fornitura del mosaico , che ha il suo costo ben superiore a fornitura e posa pvc armato, ma farsi quotare dal edile anche il rivestimento mosaico ritorna sempre utile per misurare con i differenziali le offerte degli instalaltori impiantisti sul pvc armato ..Dolphin70 ha scritto: Intanto un mega ringraziamento per l'esauriente risposta!
In sostanza meglio il cemento?Eurodefault ha scritto: Io la realizzo in Cemento 6 x 12 a sfioro e mi costa meno se affido a installatore per una omologa a PANNELLI che non è certo paragonabile al cemento....quindi ocio se no ti spennano
SI
Cioè tu ti occupi d impianti? NO non sono impiantista ma verifico l hardware che mi viene proposto e se l offerta contempla cio che trovo a prezzi nettamente inferiori lo reperisco da altra fonte e lo fornisco io , se l installatore non rivede il prezzo di fornituraPer uest ultima non escludo pero che qualche impianto lo fornisco io se spunto prezzi migliori , ( primi in cima illuminazione che sto intravedendo vedendo risparmi da meta a anche due terzi )
Queste dimensioni sono commisurate a quale profondità dell'acqua? media 1,60 è specifica del progetto che ha una parte bassa ed una alta , ma per un primo preventivo di massima dalla ditta edile prendi questi parametri , il dimensionamento corretto sara solo quello che ne discende dal progetto strutturale e l ingegnere strutturista ti dara il capitolato da far valorizzare per le offerteFondazione cemento idrofugo h 35 cm ferri d 20 12x 12
Spessore pareti cemento idrofugo 30 cm
Anche le pareti sono armate immagino, con sovrapposizione dei ferri sugli angoli? Sono armate ma non sono in grado di risponderti alla domanda ma non ti serve preccuparti di cio poiche è lo strutturista che progettera in modo idoneo , tieni presente che il progetto viene vagliato dal genio civile quindi non devi addentrarti sulle armature che sono da quello che vedo nel mio progetto, per me ignorante in materia, complesse
Immagino vada lisciato? presumo di siwaterstop perimetro metri lineari
impermeabilizzazione con cemento osmotico
E' il liner di rivestimento?fondalina telo protettivo antiradice
PS pr completezza il capitolato dovra prevedere scarico ( es allaccio acque chiare ) anche la pavimentazione esterna ad esempio :
soletta in cemento ferri 5 h 5 cm
massetto
posa paviemntazione
fornitura pavimentazione ( opzionale potrete anche reperirla voi ma in tal caso non potrete scontare 10% iva agevolata se ne ricorrono gli estremi , circostanza invece esperibile se fornite dal impresa su vostra scelta ed indicazione in tal caso ovvio siamo alle solite verificare i ricarichi e la convenienza complessiva)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- steob67
-
- Offline
- Platinum
-
- Messaggi: 363
- Ringraziamenti ricevuti 41
poi forse sono io che invecchiando non ho più voglia di sbattimenti vari :o)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dolphin70
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
Dipende...Dolphin70 ha scritto: Credo che molto dipenda dal risparmio. Mio padre è un ingegnere edile in pensione e credo si divertirebbe a seguire i lavori, purché ci sia un progetto esecutivo e delle maestranze qualificate. È ben più complicato costruire una casa....
Come tutte le cose occorre saperlo fare e non basta aver costruito case o anche grattacieli, per sapere come progettare un impianto.
Giustamente dice di voler partire da un progetto esecutivo, ma questo progetto lo deve fare qualcuno che comprende quali siano i parametri di cui tenere conto, la dinamica dei fluidi, le caratteristiche di una piscina, le caratteristiche dei materiali e dei componenti tecnici, senza lasciar da parte le normative tecniche da rispettare.
E' proprio la sottovalutazione di questi fattori che porta normalmente a piscine mal fatte che saranno sempre complicate da gestire e da mantenere oltre che, in alcuni casi, anche pericolose.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dolphin70
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
- Messaggi: 12
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Eurodefault
- Offline
- Nuovo
-
- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 5
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.