×
Chimica e Trattamenti
Chiusura Estiva piscina per vacanze
- Davide1976
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 6 Mesi fa #30120
da Davide1976
Chiusura Estiva piscina per vacanze è stato creato da Davide1976
Ciao a tutti, volevo chiedere, visto che ho cercato, ma non ho trovato nulla, come procedere per la chiusura della piscina durante le ferie estive che saranno di circa 15/20 giorni. Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
1 Anno 6 Mesi fa #30126
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Chiusura Estiva piscina per vacanze
Le suggerisco prima di tutto di scaricarsi e leggersi Guide e FAQ nella sezione Documenti:
www.latuapiscina.it/documenti/Manuali-e-...-Tecniche-Pubbliche/
La piscina non si può abbandonare, dovrà tenere in funzione la filtrazione e clorare pensando a quanti giorni dovrà resistere.
La piscina non si può abbandonare, dovrà tenere in funzione la filtrazione e clorare pensando a quanti giorni dovrà resistere.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Davide1976
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 5 Mesi fa #30413
da Davide1976
Risposta da Davide1976 al topic Chiusura Estiva piscina per vacanze
Grazie, scarico la guida!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Davide1976
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
1 Anno 5 Mesi fa #30415
da Davide1976
Ho scaricato, ma ho trovato solo la procedura per la chiusura invernale. Per un breve periodo di 15gg non ho trovato nulla.
Risposta da Davide1976 al topic Chiusura Estiva piscina per vacanze
MarcoR ha scritto: Le suggerisco prima di tutto di scaricarsi e leggersi Guide e FAQ nella sezione Documenti: www.latuapiscina.it/documenti/Manuali-e-...-Tecniche-Pubbliche/
La piscina non si può abbandonare, dovrà tenere in funzione la filtrazione e clorare pensando a quanti giorni dovrà resistere.
Ho scaricato, ma ho trovato solo la procedura per la chiusura invernale. Per un breve periodo di 15gg non ho trovato nulla.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- luigi_67
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2593
- Karma: 2
- Ringraziamenti ricevuti 410
1 Anno 5 Mesi fa #30417
da luigi_67
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/
Risposta da luigi_67 al topic Chiusura Estiva piscina per vacanze
Vale quanto ha detto Marco: durante il periodo di assenza dovrà essere funzionante tutto come sempre, quindi filtrazione e integrazione di cloro/pH. Se quest'ultima è automatica problemi non ce ne sono, una volta rifornite le taniche, dovrebbero bastare per quel periodo (a proposito, quanto è grande la vasca, come volume d'acqua intendo...)
Se invece non c'è un sistema automatico di controllo e dosaggio diventa un problema.... se non è possibile incaricare qualcuno di passare per effettuare le minime operazioni di manutenzione di tanto in tanto, direi che conviene regolare bene cloro e pH, fare una superclorazione e coprire tutto con un telo... al rientro l'acqua dovrebbe essersi più o meno preservata...
un saluto
Luigi
Se invece non c'è un sistema automatico di controllo e dosaggio diventa un problema.... se non è possibile incaricare qualcuno di passare per effettuare le minime operazioni di manutenzione di tanto in tanto, direi che conviene regolare bene cloro e pH, fare una superclorazione e coprire tutto con un telo... al rientro l'acqua dovrebbe essersi più o meno preservata...
un saluto
Luigi
Area con articoli tecnici:
www.latuapiscina.it/Area-Tecnica/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- marcof
- Offline
- Junior
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 37
- Ringraziamenti ricevuti 3
1 Anno 5 Mesi fa - 1 Anno 5 Mesi fa #30734
da marcof
Risposta da marcof al topic Chiusura Estiva piscina per vacanze
Ciao
io, con una mini-piscinetta 4x2x1, procederò così, per 20gg
- verifica ph (ma questa è già attività quotidiana)
- superclorazione shock con ipoclorito di calcio (giusto per non esagerare con gli isocianuri), anche leggermente più abbondante delle dosi consigliate
- 3 o 4 pastiglioni da 200g (ora ne consumo 1 a settimana), tenuti a pacco con un elastico (per fare in modo che anche mano a mano che si consumano la superficie a contatto con l'acqua sia la minima possibile, per evitare che si sciolgano subito) e inseriti in un dosatore da pastiglioni.
- dosatore pastiglioni posizionato vicino allo skimmer (non dentro, altrimenti si consumano prima)
- telo di copertura (non quello invernale)
- pompa che andrà 12h giorno, non consecutive (quindi 2 ore lavoro, 2 ore stop, etc) anche per rimescolare il cloro disciolto
Al rientro:
- pulizia sabbia del filtro e contestualmente sostituzione di 1/3 - 1/2 della capienza di acqua, per "purificarla" e togliere un po' di acido isocianurico
- clorazione shock con ipoclorito di calcio
- attesa di un giorno
- bagnetto
Spero di essere stato utile
ciao
MarcoF
io, con una mini-piscinetta 4x2x1, procederò così, per 20gg
- verifica ph (ma questa è già attività quotidiana)
- superclorazione shock con ipoclorito di calcio (giusto per non esagerare con gli isocianuri), anche leggermente più abbondante delle dosi consigliate
- 3 o 4 pastiglioni da 200g (ora ne consumo 1 a settimana), tenuti a pacco con un elastico (per fare in modo che anche mano a mano che si consumano la superficie a contatto con l'acqua sia la minima possibile, per evitare che si sciolgano subito) e inseriti in un dosatore da pastiglioni.
- dosatore pastiglioni posizionato vicino allo skimmer (non dentro, altrimenti si consumano prima)
- telo di copertura (non quello invernale)
- pompa che andrà 12h giorno, non consecutive (quindi 2 ore lavoro, 2 ore stop, etc) anche per rimescolare il cloro disciolto
Al rientro:
- pulizia sabbia del filtro e contestualmente sostituzione di 1/3 - 1/2 della capienza di acqua, per "purificarla" e togliere un po' di acido isocianurico
- clorazione shock con ipoclorito di calcio
- attesa di un giorno
- bagnetto

Spero di essere stato utile
ciao
MarcoF
Ultima Modifica 1 Anno 5 Mesi fa da marcof.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.110 secondi