×
Chimica e Trattamenti
Alghe
- Domenico Z
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 5 Mesi fa #28094
da Domenico Z
Alghe è stato creato da Domenico Z
Ho una piscina 4x8 m
Dopo 25 anni (sì venticinque) di conduzione senza problemi, con manutenzioni da ditte affidabili e controllo giornaliero di pH e Cloro, ho da due anni intorbidamento da alghe per quasi tutta la stagione.
Ho impiegato per la prima volta (dopo 25 anni) prodotti antialghe, ottenendo modesti risultati e comunque l'acqua limpida mai.
E' possibile che ci siano varietà di alghe "resistenti" anche ai migliori prodotti antialghe?
Ci sono consigli in merito?
Dopo 25 anni (sì venticinque) di conduzione senza problemi, con manutenzioni da ditte affidabili e controllo giornaliero di pH e Cloro, ho da due anni intorbidamento da alghe per quasi tutta la stagione.
Ho impiegato per la prima volta (dopo 25 anni) prodotti antialghe, ottenendo modesti risultati e comunque l'acqua limpida mai.
E' possibile che ci siano varietà di alghe "resistenti" anche ai migliori prodotti antialghe?
Ci sono consigli in merito?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
2 Anni 5 Mesi fa #28099
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Alghe
La risposa è si, ma non è detto che sia questo il problema.
Occorre sapere come viene condotta questa piscina e quali sono le sue caratteristiche tecniche.
Occorre sapere come viene condotta questa piscina e quali sono le sue caratteristiche tecniche.
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Domenico Z
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 5 Mesi fa #28101
da Domenico Z
Risposta da Domenico Z al topic Alghe
Di seguito elenco le caratteristiche tecniche, ma il problema è questo: a parità di tutte le caratteristiche tecniche e di procedure di conduzione (cioè in 25 anni non è cambiato nulla e le alghe non si sono mai presentate) da due anni si sono sviluppate queste microalghe, difficili da filtrare e resistenti ai trattamenti con antialghe. Questi trattamenti sono sempre stati fatti con i dosaggi e nei tempi consigliati dal fornitore, ottenendo una momentanea attenuazione per due-tre giorni ma mantenendo sempre una certa torbidità.
Al di sotto dei 27°c l'acqua è sempre limpidissima.
Le caratteristiche della piscina sono:
- dimensioni 4 x 8 m, profondità media 1,70 m (volume circa 50 mc)
- due skimmer sul lato corto, bocchettone do aspirazione sul fondo
- quattro bocchette di mandata
- filtro a sabbia diam 650 mm
- portata pompa 15 mc/h circa
- cicli di filtrazione di 7 ore giornaliere (intervallate) in condizioni normali. In presenza di alghe anche 14 h/giorno
- pH e Cl controllati con "soluzioni colorate"
- aggiunte di Bisolfato manuali secondo necessità, pH mantenuto sempre sotto 7,2
- aggiunte di Isocianurato in granuli mediante contenitore che viene inserito in uno skimmer (tenendo normalmente alta la concentrazione)
- robot di pulizia automatico
Al di sotto dei 27°c l'acqua è sempre limpidissima.
Le caratteristiche della piscina sono:
- dimensioni 4 x 8 m, profondità media 1,70 m (volume circa 50 mc)
- due skimmer sul lato corto, bocchettone do aspirazione sul fondo
- quattro bocchette di mandata
- filtro a sabbia diam 650 mm
- portata pompa 15 mc/h circa
- cicli di filtrazione di 7 ore giornaliere (intervallate) in condizioni normali. In presenza di alghe anche 14 h/giorno
- pH e Cl controllati con "soluzioni colorate"
- aggiunte di Bisolfato manuali secondo necessità, pH mantenuto sempre sotto 7,2
- aggiunte di Isocianurato in granuli mediante contenitore che viene inserito in uno skimmer (tenendo normalmente alta la concentrazione)
- robot di pulizia automatico
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MarcoR
-
- Offline
- Amministratore
-
2 Anni 5 Mesi fa #28102
da MarcoR
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Risposta da MarcoR al topic Alghe
Mai fatto un controllo dell'acido isocianurico?
____________________________________________________________________________
1) Leggete il Regolamento del Forum!
2) Consultate prima la sezione Documenti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Colderfo
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 5 Mesi fa #28104
da Colderfo
Risposta da Colderfo al topic Alghe
Ho lo stesso problema bella mia fuoriterra intex 7x4 (circa). Come posso misurare quest'acido isociarunico?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Domenico Z
- Autore della discussione
- Offline
- Nuovo
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
2 Anni 5 Mesi fa #28106
da Domenico Z
Risposta da Domenico Z al topic Alghe
Sto usando da anni prodotti qualificati che ordino ad un grossista di prodotti chimici per evitare prodotti "cinesi"o di dubbia provenienza.
Anche per la provenienza e marca di questi prodotti non ci sono variazioni da una decina d"anni.
Anche per la provenienza e marca di questi prodotti non ci sono variazioni da una decina d"anni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.098 secondi